Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Lun 02 Dic 2024Dom 08 Dic 2024
“Invelle” di Simone Massi al festival Animateka

Animateka è un festival internazionale che si concentra sul cinema d’animazione d’autore di alta qualità. Ogni dicembre presenta la massima produzione di cortometraggi d’animazione dell’Europa centrale e orientale nel programma principale del concorso, che comprende i più originali film studenteschi europei e un programma di film internazionali per bambini e ragazzi accuratamente selezionati. Ogni anno vengono […]

Leggi di più
Concluso Gio 21 Nov 2024Dom 06 Apr 2025
BIO28 Double Agent: do you speak flower?

BIO28 Double Agent: do you speak flower? 60esimo anniversario della Biennale di Design, dal 21 novembre 2024 al 6 aprile 2025. Curato da Alexandra Midal , con Emma Pflieger. Organizzato dal Museo di Architettura e Design e dal Centro di creatività, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Culura. La Biennale di Design è un contesto […]

Leggi di più
Concluso Lun 18 Nov 2024
Basaglia, oltre i muri

Anteprima di GO!2025 L’Istituto Italiano di Cultura in collaborazione con GO!2025 invitano alla serata dedicata a Franco Basaglia. La serata dedicata a Franco Basaglia, tenuta preso il Mestni muzej Ljubljana, inizierà alle ore 18:00 con i saluti istituzionali seguiti dalla proiezione del film “Trieste racconta Basaglia”, introdotta dalla presentazione da parte della regista Erika Rossi. […]

Leggi di più
Concluso Dom 17 Nov 2024
Quelli di Basaglia… a 180°

Anteprima di GO!2025   L’Istituto Italiano di Cultura in collaborazione con GO!2025 e l’Accademia della Follia presentano lo spettacolo teatrale Quelli di Basaglia… a 180° di Antonella Carlucci Drammaturgia e ricerca Angela Pianca e Antonella Carlucci Coreografie Sarah Taylor Musica Mario Rui Canto a cura di Alice Gherzil In scena Gabriele Palmano, Marzia Ritossa, Pavel […]

Leggi di più
Concluso Sab 16 Nov 2024Ven 22 Nov 2024
Settimana della Cucina Italiana nel Mondo 2024

Nell’ambito della IX Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, Dieta Mediterranea e Cucina delle Radici: Salute e Tradizione, un’iniziativa promossa dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, l’Ufficio ICE Agenzia di Lubiana, in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia in Slovenia e l’Istituto Italiano di Cultura di Lubiana, organizza una Masterclass sull’Olio d’oliva, in collaborazione con ONAOO […]

Leggi di più
Concluso Mer 13 Nov 2024Mer 09 Apr 2025
Incontri di lettura “6 autori in cerca di lettori”

Mercoledì 9 aprile alle ore 17:30 l’Istituto Italiano di Cultura ha il piacere di invitarvi al quinto appuntamento del ciclo letterario “Sei autori in cerca di lettori”! Protagonista dell’incontro sarà La vita bugiarda degli adulti di Elena Ferrante. Il Circolo di Lettura è dedicato a persone che amano leggere e parlare di ciò che hanno […]

Leggi di più
Concluso Mer 13 Nov 2024
1° incontro del ciclo “6 autori in cerca di lettori”: Le Otto Montagne di Paolo Cognetti

L’Istituto Italiano di Cultura ha il piacere di invitarvi al primo degli incontri del circolo letterario 6 autori in cerca di lettori che si terrà mercoledì 13 novembre alle ore 17:30 presso la sede dell’Istituto. Il Circolo di Lettura è dedicato a persone che amano leggere e parlare di ciò che hanno letto, per condividere […]

Leggi di più
Concluso Mer 13 Nov 2024
Maffeo Vallaresso, Epistolario (1450-1471) e gli altri documenti trasmessi dal codice vaticano Barberiniano latino 1809

L’Istituto Italiano di Cultura, ICCHS: https://www.ff.uni-lj.si/raziskovanje/raziskovalni-centri/icchs-mednarodno-sredisce-za-primerjalne-zgodovinske-raziskave  e le Edizioni scientifiche FF UL: https://www.ff.uni-lj.si/publikacije/znanstvena-zalozba  organizzano la presentazione della seconda edizione della pubblicazione Maffeo Vallaresso, Epistolario (1450-1471) e gli altri documenti trasmessi dal codice vaticano Barberiniano latino 1809 scaricabile al seguente indirizzo: https://ebooks.uni-lj.si/ZalozbaUL/catalog/book/610 Dopo i saluti iniziali da parte della direttrice dell’IIC e del direttore dell’ICCHS la […]

Leggi di più
Concluso Mar 12 Nov 2024
Commedia monodrammatica interpretata da Giulio Settimo: Il Papà

L’Istituto Italiano di Cultura in Slovenia e ZaTroCaRaMa APS vi invitano a vivere una serata di teatro indimenticabile con noi a novembre 2024! “Il Papà” è una commedia monodrammatica di Bjarni Haukur Thorsson, per la prima volta tradotta in italiano. Con la regia di Marco di Stefano, noto per la sua capacità di dare vita […]

Leggi di più
Concluso Dom 10 Nov 2024Lun 11 Nov 2024
ErosAntEros – spettacolo teatrale Santa Giovanna dei Macelli

Con il sostegno dell’Istituto Italiano di Cultura di Lubiana il 10 e l’11 novembre 2024 al Cankarjev dom di Lubiana all’interno della programmazione dello Slovensko Mladinsko Gledališče ErosAntEros  presenta lo spettacolo teatrale Santa Giovanna dei Macelli. Rappresentazione teatrale dell’opera di Bertolt Brecht, scritta nel contesto storico del collasso della borsa di New York nel 1929, […]

Leggi di più