BIO28 Double Agent: do you speak flower?
60esimo anniversario della Biennale di Design, dal 21 novembre 2024 al 6 aprile 2025.
Curato da Alexandra Midal , con Emma Pflieger.
Organizzato dal Museo di Architettura e Design e dal Centro di creatività, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Culura.
La Biennale di Design è un contesto internazionale dedicato a designer e creativi provenienti da differenti contesti, cercando di sviluppare alternative al sistema esistente. Questo processo sperimentale interdisciplinare, ospitato dal Museum of Architecture and Design e dal Centre for Creativity, permette una ricerca creativa e innovativa, per creare risposte immaginative a sfide e necessità contemporanee. BIO funge da terreno di prova, utilizzando design e strategie curatoriali come strumenti per rivedere sistemi, produzione, servizi, ricerca scientifica, problemi umanistici, e condizioni inaspettate per la costituzione del nostro habitat. La proposta di varie tematiche affrontate tramite BIO ragiona sia in termini di esigenze locali che globali, desiderando andare anche oltre il suo stesso design.
Ufficialmente inaugurata nell’autunno del 1963 da iniziativa del Ljubljana City Council, la Camera di Commercio della Repubblica Socialista di Slovenia e diverse associazioni professionali, la Biennale di Design (Industriale) venne stabilita come esposizione comparativa dei progressi del design industriale tra la Jugoslavia e il resto del mondo, rappresentando uno dei principali eventi del settore fin dagli anni 60.