Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Mar 05 Nov 2024
Spettacolo di danza Instrument Jam

Lo spettacolo Instrument Jam di Roberto Zappalà aggrega tutti gli strumenti del primo progetto Instruments, sviluppato negli anni in tre strumenti: il marranzano o scacciapensieri, l’Hang, e i tamburi. Alla soglia delle 100 circuitazioni e ai 10 anni del primo progetto, la Compagnia Zappalà Danza con Scenario Pubblico presentano questa aggregazione. I 7 danzatori interpretano […]

Leggi di più
Concluso Mar 22 Ott 2024
Canzoniere di Francesco Petrarca

L’Istituto presenta la traduzione in sloveno del Canzoniere di Francesco Petrarca. Il traduttore Srečko Fišer, con le professoresse Patrizia Farinelli e Martina Ožbot, illustreranno le difficoltà incontrate nella traduzione, sottolinenado le diverse metodologie possibili. Il traduttore si è concentrato, piuttosto che sulla fedeltà letterale, sulla trasmissione del messaggio e all’evocazione degli stessi sentimenti e sensazioni […]

Leggi di più
Concluso Ven 18 Ott 2024
L’italiano: una lingua senza impero

In occasione della XXIV Settimana della lingua italiana nel mondo “L’italiano e il libro: il mondo fra le righe” il Consolato Generale d’Italia Capodistria in collaborazione con l’Università Popolare di Trieste e la Facoltà di Studi Umanistici di Capodistria dell’Università del Litorale organizza la lezione del prof. Giuseppe Patota dell’Università degli Studi di Siena L’italiano: una […]

Leggi di più
Concluso Gio 17 Ott 2024Ven 18 Ott 2024
Giornate di studio con la prof. Linda Borean dell’Università di Udine

Il Centro Internazionale di Ricerche Storiche Comparate (ICCHS) in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura in Slovenia invita alle Giornate di studio con la prof. Linda Borean dell’Università di Udine. Giovedì, 17 ottobre ore 18.oo aula n. 34, Facoltà di Lettere, Aškerčeva 2, Lubiana Lezione introduttiva “La professione del pittore a Venezia tra Tiziano e […]

Leggi di più
Concluso Mer 16 Ott 2024
A cavallo del muro. I miei giorni nell’Europa dell’Est

L’Istituto Italiano di Cultura a Lubiana e il Forum Italo-Sloveno vi invitano alla presentazione del libro “A Cavallo del Muro: i miei giorni nell’Europa dell’Est” di Demetrio Volcic il giorno 16 ottobre 2024, presso l’Istituto alle ore 18.00. L’evento sarà moderato da Jurij Giacomelli e Valerio Fabbri, saranno presenti anche i curatori del libro Paolo […]

Leggi di più
Concluso Lun 14 Ott 2024
Settimana della lingua italiana nel mondo

Serata di introduzione alla XXIV Settimana della lingua italiana nel mondo: “L’italiano e il libro: il mondo fra le righe” L’evento che verrà inaugurato ufficialmente con un saluto di S.E. l’Ambasciatore d’Italia in Slovenia Giuseppe Cavagna prevede una presentazione delle attività dell’Istituto da parte della sua direttrice Verena Vittur e l’introduzione del nuovo ciclo letterario […]

Leggi di più
Concluso Mar 08 Ott 2024Sab 30 Nov 2024
No Woman No Cry

Mostra fotografica nell’ambito della XX Giornata del Contemporaneo   No Woman No Cry di Valentina Piccinni e Jean-Marc Caimi In collaborazione con Kranj Foto Fest diretto da Fernanda Prado Verčič La 20esima Giornata del Contemporaneo, organizzata dall’associazione AMACI (Associazione dei Musei d’Arte Contemporanea Italiani) con il supporto del Ministero della Cultura, avrà luogo in Italia sabato […]

Leggi di più
Concluso Mar 24 Set 2024Mar 24 Set 2024
Giornata europea delle lingue

In occasione della Giornata europea delle lingue l’Istituto Italiano di cultura in Slovenia in collaborazione con gli altri stati membri dell’associazione EUNIC partecipa all’evento organizzato dalla Rappresentanza della Commissione Europea in Slovenia. – Programma dell’evento – Registrazione (obbligatoria!) per poter partecipare La Giornata europea delle lingue (GEL) è stata celebrata per la prima volta nel […]

Leggi di più
Concluso Dom 22 Set 2024
Proiezione cinematografica: Giorni d’amore

In occasione del 100° anniversario della nascita di Marcello Mastroianni l’Istituto Italiano di Cultura in Slovenia in collaborazione con Kinodvor organizza la proiezione del film “Giorni d’amore” (1954, 100’) Regia Giuseppe De Santis, con Marcello Mastroianni, Marina Vlady e Angelina Longobardi. Angela e Pasquale, due giovani paesani, desiderano sposarsi ma non riescono a sostenere le […]

Leggi di più
Concluso Gio 05 Set 2024Sab 07 Set 2024
39. Festival letterario internazionale Vilenica con partecipazione di Paolo Rumiz

Nell’ambito del 39. Festival letterario internazionale Vilenica dal titolo “Brave New World – Icarus 2.0” l’Istituto Italiano di Cultura in collaborazione con l’Associazione degli scrittori sloveni (DSP) ospita Paolo Rumiz. Il noto autore italiano parteciperà alle interpretazioni letterarie dal titolo “Literarna zagonetka”. L’evento avrà luogo presso il giardino Lili Novy il 5 settembre alle ore […]

Leggi di più