Con il sostegno dell’Istituto Italiano di Cultura di Lubiana
il 10 e l’11 novembre 2024 al Cankarjev dom di Lubiana
all’interno della programmazione dello Slovensko Mladinsko Gledališče
ErosAntEros presenta lo spettacolo teatrale Santa Giovanna dei Macelli.
Rappresentazione teatrale dell’opera di Bertolt Brecht, scritta nel contesto storico del collasso della borsa di New York nel 1929, dal quale sono scaturiti 10 anni di crisi economica prima negli Stati Uniti e in seguito in Europa. Ad oggi, la nostra realtà caratterizzata dalla cosiddetta permacrisi, vede i centri di produzione di massa ridistribuiti a livello globale, ma lo sfruttamento delle risorse e degli esseri viventi non ha rallentato. Al contrario, ulteriori e nuovi cambiamenti sono emersi come conseguenze di un sistema economico malato, quali emergenze climatiche, guerre, pandemie e crisi energetiche. Tutto ciò rende Santa Giovanna dei Macelli un testo estremamente attuale, che affronta tematiche a noi vicine, offrendo la possibilità dialettica di connetterle al nostro presente. In scena si vedono a rappresentare l’era della globalizzazione, attori di lingue diverse, andando a sottolineare come l’unione delle forze darà la possibilità di una rivoluzione, con lo scopo di assicurare migliori opportunità alle future generazioni.
L’opera è accompagnata dalle musiche composte e suonate sul palco dalla cult band Laibach.
La performance si svolge in diverse lingue: italiano, sloveno, tedesco e inglese, con sottotitoli.
Durata 110 min
ErosAntEros è un duo composto da Agata Tomšič e Davide Sacco, formatosi nel 2010. La loro ricerca porta avanti un teatro impegnato che non rinuncia al valore estetico della forma, in forte relazione con la storia, il presente e i luoghi in cui viene creato, con l’obiettivo di agganciare il teatro alla vita e fare dell’immaginazione un’arma per trasformare il reale.
Lo spettacolo è realizzato in collaborazione con Emilia Romagna Teatro ERT – Teatro Nazionale, Slovensko Mladinsko Gledališče in collaborazione con Cankarjev dom, TNL – Théâtre National du Luxembourg, ErosAntEros – POLIS Teatro Festival, Teatro Stabile di Bolzano.
Più info: https://www.cd-cc.si/kultura/gledalisce-in-ples/bertolt-brecht-sveta-ivana-klavniska
Foto: Daniela Neri