Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

“Invelle” di Simone Massi al festival Animateka

Invelle

Animateka è un festival internazionale che si concentra sul cinema d’animazione d’autore di alta qualità. Ogni dicembre presenta la massima produzione di cortometraggi d’animazione dell’Europa centrale e orientale nel programma principale del concorso, che comprende i più originali film studenteschi europei e un programma di film internazionali per bambini e ragazzi accuratamente selezionati. Ogni anno vengono presentati anche diverse programmazioni speciali: le migliori opere contemporanee provenienti da tutte le parti del mondo, uno sguardo storico su diversi paesi, e diverse tecniche di animazione. Fin dall’inizio Animateka organizza proiezioni in anteprima nazionale di una selezione dei più recenti lungometraggi d’animazione. Il pubblico di tutte le età ha l’opportunità di godere di un ricco programma cinematografico e anche di una serie di eventi come colloqui con gli autori, masterclass, tavole rotonde, una sessione di pitching regionale, workshop, mostre e concerti. L’obiettivo di Animateka è quello di essere un punto di incontro tra  professionisti della regione e del mondo, per creare collaborazioni e coproduzioni e, allo stesso tempo, attirare l’interesse del pubblico locale e farlo innamorare dell’arte del cinema d’animazione.

Il festival Animateka in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura in Slovenia propone

5. 12. h.19.00 Kinodvor
7. 12. h. 19.00 Slovenska kinoteka

la proiezione del film d’animazione

Invelle 
di Simone Massi

Produzione: Minimum Fax Media
Programma del festival: Lungometraggi d’animazione
Anno: 2023
Durata: 90′
Paese: Italia, Svizzera

In italiano con sottotitoli in inglese e sloveno

Tre bambini in tre periodi della storia italiana: la prima e la seconda guerra mondiale e le turbolenze politiche degli anni Settanta e Ottanta. In luoghi dove tutto è stato tolto a persone che avevano poco e di cui rimangono solo i ricordi. Nel suo atteso debutto nel lungometraggio, Massi dipinge un mosaico di frammenti di storie personali che non fanno parte della storia ufficiale. Storie di violenza, di privazioni, ma anche di resistenza.

Scritto da: Simone Massi, Anne Paschetta, Alessio Torino, Luca Briasco, Julia Gromskaya, Nello Massi, Assunta Ceccarani
Compositore musicale: Lorenzo Danesin
Montaggio: Simone Massi, Lola Capote Ortiz, Alberto Girotto
Suono: Stefano Sasso, Riccardo Studer
Produttori: Salvatore Pecoraro, Daniele di Gennaro
Coproduttori: Amel Soudani, Olga Lamontanara, Rhea Plangg, Michela Pini Koprodukcija/Coproduzione: Amka Films

Simone Massi ha trascorso dodici anni a lavorare al suo imponente lungometraggio d’esordio, composto da 40.000 immagini singole disegnate a mano. Invelle esprime perfettamente la dedizione di Massi al mestiere dell’animazione e la sua dedizione alla rappresentazione di una vita rurale passata. Il titolo originale Invelle deriva dal dialetto marchigiano, una regione dell’Italia centrale, e si traduce approssimativamente come “nessun luogo”.

 

  • Organizzato da: Festival Animateka
  • In collaborazione con: Istituto Italiano di Cultura in Slovenia