Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Gio 13 Ott 2022Gio 13 Ott 2022
Conferenza “Lingua Italiana e Giovani Generazioni”

In occasione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo 2022 – dedicata al tema “L’italiano e i giovani. Come scusa? Non ti followo” e realizzata sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica Italiana – l’Istituto Italiano di Cultura di Lubiana e il Dipartimento di Lingue e Lettere Romanze della Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Lubiana […]

Leggi di più
Concluso Gio 13 Ott 2022Gio 13 Ott 2022
Conferenza “Lingua Italiana e Giovani Generazioni”

In occasione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo 2022 – dedicata al tema “L’italiano e i giovani. Come scusa? Non ti followo” e realizzata sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica Italiana – l’Istituto Italiano di Cultura di Lubiana e il Dipartimento di Lingue e Lettere Romanze della Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Lubiana […]

Leggi di più
Concluso Sab 08 Ott 2022Sab 08 Ott 2022
Michelangelo Pistoletto. Quarta Generazione – Sabato 8.10.2022. Ingresso gratuito per la Slovenia

Sabato 8 ottobre 2022 la mostra “Michelangelo Pistoletto. Quarta generazione” – aperta presso la Galerija Cukrarna di Lubiana dal 29 settembre 2022 al 5 marzo 2023 – sarà accessibile gratuitamente nell’orario di apertura della galleria (ore 10:00-19:00) per il pubblico proveniente da tutta la Slovenia. L’esposizione presenta larga parte dell’opera di uno dei maggiori artisti […]

Leggi di più
Concluso Mer 28 Set 2022Dom 05 Mar 2023
Mostra – Michelangelo Pistoletto. Quarta generazione

Apertura29.9.2022Ore 19:00Galerija Cukrarna, Lubiana Curatrice Alenka Gregorič Presentando larga parte dell’opera di uno dei maggiori artisti del Novecento, la mostra di Michelangelo Pistoletto propone uno spaccato delle fasi principali del suo lavoro creativo, a partire dagli Anni Sessanta dello scorso secolo, con un’enfasi particolare sul suo periodo “scuro”, che è servito come punto di partenza nel […]

Leggi di più
Concluso Gio 01 Set 2022Gio 01 Set 2022
Tartini Festival – Concerto “Tartini, mon amour!”

PROGRAMMA Giuseppe Tartini Sonata in Mi minore per violino e basso continuo op. II n. 11“L’Arte dell’arco”, variazioni su un Tema di Corelli per violino e basso continuoSonata in Sol maggiore per violino solo/violino e basso continuo BG2 (n. XII dal ms. autografo 1888)Sonata in Re maggiore per violino e basso continuo op. II n. […]

Leggi di più
Concluso Mer 31 Ago 2022Mer 31 Ago 2022
Tartini Festival – Concerto “Tartini & Nardini”

PROGRAMMA Antonio Vivaldi, Concerto per archi in Do maggiore RV 158Giuseppe Tartini, Concerto per violino ed archi in Sol maggiore D 78Johann Adolf Hasse, Sinfonia a quattro in Sol minorePietro Nardini, Concerto per violini ed archi in Do maggiore op. 1 n. 1 ESECUTORI Fabio Biondi, violinoRoberto Zarpellon, direttore artisticoOrchestra da camera “Lorenzo Da Ponte” […]

Leggi di più
Concluso Ven 26 Ago 2022Ven 26 Ago 2022
Imago Sloveniae – Festival “Nights in Old Ljubljana Town” – Once in a Blue Moon

Per il 34° anno consecutivo il Festival Internazionale “Nights in Old Ljubljana Town” riempie del proprio impulso culturale il centro storico della capitale dal 25 al 27 agosto.Nell’Anno Europeo dei Giovani gran parte del programma del Festival è riservato ad artisti delle giovani generazioni che si sono già affermati sulla scena musicale.In programma tre giorni […]

Leggi di più
Concluso Gio 25 Ago 2022Gio 25 Ago 2022
Imago Sloveniae – Festival “Nights in Old Ljubljana Town” – Quartetto Ecanés

Per il 34° anno consecutivo il Festival Internazionale “Nights in Old Ljubljana Town” riempie del proprio impulso culturale il centro storico della capitale dal 25 al 27 agosto.Nell’Anno Europeo dei Giovani gran parte del programma del Festival è riservato ad artisti delle giovani generazioni che si sono già affermati sulla scena musicale.In programma tre giorni […]

Leggi di più
Concluso Mar 23 Ago 2022Mar 23 Ago 2022
Uomo-Natura-Sostenibilità – Presentazione del libro “Planet Book”

  Se un giorno alieni saggi e pacifici verranno a trovarci, la prima cosa che ci chiederanno, è come ci siamo presi cura del nostro pianeta.Telmo Pievani In occasione delle Celebrazioni per l’Ottocentenario dell’Università di Padova Telmo Pievani presenta il libro da lui curato per l’editore Contrasto (2020).Introduce Stefano Faggioli, Direttore dell’Istituto Italiano di Cultura […]

Leggi di più
Concluso Mer 03 Ago 2022Mer 03 Ago 2022
Imago Sloveniae – Festival “Summer in Old Ljubljana Town” – UnderStories Baroque Ensemble

UNDERSTORIES BAROQUE ENSEMBLE Silvia De Rosso, violoneClara Pouvreau, violoncello e violoncello piccoloBartolomeo Dandolo Marchesi, violoncello e violoncello piccoloMargherita Burattini, arpaGabriele Levi, clavicembalo, organo Ingresso gratuito   PROGRAMMA  Girolamo Frescobaldi (1583-1643)Canzona undecima a due canti e basso detta “La Plettenberger”Giacobbe Basevi Cervetto (1680?-1783)Sonata in Do maggiore, op. 1 n. 4Tomaso Albinoni (1671-1751)Trio sonata in La minore n. […]

Leggi di più