IX Festival Cinematografico di Genere Kurja polt: Non si sevizia un paperino
IX Festival Cinematografico di Genere Kurja polt19-24 aprile 2022 Slovenska kinoteka e Kinodvor – Lubiana 23 aprile 2022, ore 17:30Slovenska kinoteka Non si sevizia un paperinoLucio Fulci, Italia, 1972, 35mm, 102′in italiano con sottotitoli in sloveno e inglese Gli abitanti di un paesino aspro e sassoso della Lucania, dove spesso magia e superstizione si […]
Leggi di piùPasolini 100!
In occasione del centenario della nascita di Pier Paolo Pasolini la Slovenska kinoteka e l’Istituto Italiano di Cultura di Lubiana rendono omaggio al grande regista, sceneggiatore, poeta, scrittore, teorico, drammaturgo e pensatore con un’ampia retrospettiva cinematografica ed altri eventi. Aperta dal suo secondo lungometraggio “Mamma Roma” (1962), la retrospettiva “Pasolini 100!” si svolgerà dal 31 […]
Leggi di piùItalian Design Day 2022 – Francesco Zurlo – Conferenza “Design Enables”
Nell’ambito della Giornata del Design Italiano 2022 – dedicata al tema “”Ri-Generazione. Design e nuove tecnologie per un futuro sostenibile (Re-Generation. Design and new technologies for a sustainable future)” – il Professor Francesco Zurlo, Ambasciatore del Design Italiano 2022 per la Slovenia, terrà una conferenza dal titolo Design Enables Nell’evento saranno presentati ed esaminati oggetti e contenuti […]
Leggi di piùAspettando IDD 2022 – conferenza di Francesco P. Zurlo
Aspettando l’Italian Design Day 2022 Conferenza di Francesco P. Zurlo“L’Approccio italiano al design” Il successo e la reputazione del design italiano derivano da fonti diverse. L’Italia – al contrario di altri Paesi – non ha istituzioni pubbliche che favoriscano l’innovazione trainata dal design. Tale successo è legato ad un sofisticato sistema d’attori che interagiscono fra loro […]
Leggi di piùCreative boost
Creative Boost – Online Seminars Cultural and Creative Sectors (CCS) are among key ingredients for building a more innovative, cohesive and sustainable society. This fact has received more political recognition both on the national as well as on the European level. The EU has recently reconfirmed its focus on CCS by announcing the New European […]
Leggi di più1849-1871: Ebrei di Roma tra segregazione ed emancipazione
8 febbraio 2022-27 maggio 2022 MOSTRA1849-1871: Ebrei di Roma tra segregazione ed emancipazione Curatori: Francesco Leone, Giorgia Calò Il Risorgimento fu un’eccezionale occasione per le comunità ebraiche italiane di contribuire in modo concreto al processo di unificazione. Da un lato si desiderava rivendicare la piena italianità degli ebrei della penisola; dall’altro si intendeva dimostrare che […]
Leggi di piùPresentazione libro: “Liliana Segre. Il mare nero dell’indifferenza”
Se ogni tanto qualcuno sarà candela accesa e viva della memoria, la speranza del bene e della pace sarà più forte del fanatismo e dell’odio dei nostri assassini. Liliana Segre, Venezia, 6 dicembre 2001 In occasione del Giorno della Memoria Giuseppe Civati presenta il volume Liliana Segre. Il mare nero dell’indifferenza – da lui curato per […]
Leggi di piùMOSTRA PROROGATA: Venezia – Embrione del nuovo spazio terrestre
MOSTRA PROROGATA fino al 21 gennaio 2022 22 dicembre 2021-17 gennaio 2022MostraDisegni: Marko Pogačnik.Fotografie: Bojan BreceljCuratore: Barbara Čeferin, Galerija Fotografija 22 dicembre 2021 – Ore 18:00AperturaConferenza di Marko Pogačnik accompagnata dalla proiezione di Bojan Brecelj 23 e 24 dicembre 2021 – Ore 12:00-18:00Bojan Brecelj conduce visite guidate e autografa i propri libri DoveZRC SAZUAtrij, Novi […]
Leggi di piùIDD 2021 – Conferenza “Progetto e Sostenibilità”
In occasione della Giornata del Design Italiano 2021 – dedicata alla tematica “Progetto e materia: nuove sfide per la ripartenza sostenibile del Made in Italy” – il designer e direttore creativo Paolo D’Arrigo – nominato Ambasciatore del Design Italiano 2021 per la Slovenia – affronta le articolate relazioni intercorrenti fra progettazione e impatto del prodotto sull’ambiente, […]
Leggi di più700 anni della Divina Commedia a Lubiana
L’Akademija za likovno umetnost in oblikovanje (UL ALUO) e l’Istituto Italiano di Cultura di Lubiana hanno il piacere d’invitarvi alla mostra delle studentesse e degli studenti dell’indirizzo “Illustrazione UL ALUO” dal titolo 700 anni della Divina Commedia a Lubiana. L’esposizione è visitabile presso gli spazi dell’Istituto (Breg 12, Lubiana) dal 25 novembre 2021 al […]
Leggi di più