Orchestra Giovanile Luigi Cherubini. Dirige Riccardo Muti
ProgrammaG. Bizet: Sinfonia n. 2 in Do maggiore “Roma”A. K. Ljadov: “Il lago incantato” op. 62F. Liszt: Preludi, S 97 Biglietti Riccardo Muti è considerato uno dei migliori direttori d’orchestra al mondo. Le più prestigiose orchestre del pianeta – come le Filarmoniche di Berlino, New York e Vienna – hanno tutte suonato sotto la […]
Leggi di piùImago Sloveniae – Festival “Summer in Old Ljubljana Town” – Duo Sollini-Barbatano
DUO SOLLINI-BARBATANOMarco Sollini, pianoforteSalvatore Barbatano, pianoforte Ingresso gratuito PROGRAMMA Gioachino Rossini (1792—1868)Marcia per il SultanoPetite FanfareFrancesco Cilea (1866—1950)Amour Joyeux op. 37Chansonette op. 31IdillioSentiment Poétique per pianoforte a quattro maniAlla GavottaRuggero Leoncavallo (1857—1919)Pantins VivantsValse coquette da Deux Morceaux, IRL 9Giuseppe Verdi (1813—1901)Valzer in Fa maggiore, IGV 35 (versione per pianoforte a quattro mani di Marco Sollini)Carlo Corazza […]
Leggi di piùConcerto – I Virtuosi Italiani
Daniela Pini, mezzosopranoAlberto Martini, direttore e violinistaOrchestra “I Virtuosi Italiani” 5 luglio 2022, ore 20:00Cerkev sv. Jakoba, LjubljanaBiglietti PROGRAMMAA. Vivaldi: Sinfonia avanti l’opera “L’Olimpiade”, RV 725A. Vivaldi: “Agitata da due venti”, aria di Griselda da “La Griselda”A. Vivaldi: “Vedrò con mio diletto”, aria di Anastasio da “Il Giustino”A. Vivaldi: Concerto n. 1 in Si […]
Leggi di piùGiardino all’italiana: nuove tendenze nella pittura italiana
In collaborazione con il critico d’arte e curatore indipendente Antonio Grulli Muzej in galerije mesta Ljubljane e l’Istituto Italiano di Cultura di Lubiana presentano presso la Galerija Vžigalica una mostra collettiva dedicata alla generazione più giovane di artisti contemporanei ed alle nuove scuole della pittura italiana. Inaugurazione28 giugno 2022, ore 20:00 Apertura28 giugno 2022-11 settembre 2022. Più […]
Leggi di piùSettimana del Cinema Italiano 2022
La Settimana del Cinema Italiano – realizzata in collaborazione con la Slovenska kinoteka – si apre il giorno 8 giugno alla Dvorana Silvana Furlana, Lubiana, col documentario “Ennio”, di Giuseppe Tornatore. La rassegna prosegue con un ricco programma fino al 12 giugno: non solo storie di noti registi contemporanei, come Daniele Luchetti ed Emma Dante, ma anche recenti documentari dedicati […]
Leggi di piùXVIII Festival Internazionale “Kino Otok-Isola Cinema”
Dal 1° al 5 giugno 2022 a Isola il XVIII Festival Cinematografico Internazionale “Kino Otok – Isola Cinema” con un programma di film italiani selezionati e un concerto dedicato alle colonne sonore. La città costiera di Isola tornerà ad animarsi come una vera e propria isola del cinema. I visitatori potranno assistere alle proiezioni sia […]
Leggi di piùBIO27 Super Vernaculars – Design for a Regenerative Future
La XXVII Biennale di Design BIO27 – organizzata dal Museo di Architettura e Design (MAO) in collaborazione con il Centro per la Creatività (CzK) e intitolata “Super Vernaculars – Design for a Regenerative Future” – esplora un crescente ed ambizioso movimento che trae ispirazione dal design vernacolare, nell’intento di dare risposte inventive alle presenti sfide ambientali, […]
Leggi di piùVerga 100 – Roba, spettacolo del Gruppo teatrale Maschere Nude
Questa è una ingiustizia di Dio, che dopo essersi logorata la vita ad acquistare della roba, quando arrivate ad averla, che ne vorreste ancora, dovete lasciarla! Giovanni Verga, La roba In occasione del centenario della morte di Giovanni Verga ROBAda “La roba” di Giovanni Verga RegiaSilvia VivianaRecitanoLea Anclin, Maja Blažič, Manuela Drevenšek, Jani […]
Leggi di piùLetizia Battaglia: fotografia come scelta di vita
La mostra “Fotografia come scelta di vita”, curata da Francesca Miglietti, presenta alla Galleria Jakopič l’opera di Letizia Battaglia attraverso quasi 300 fotografie, molte delle quali non sono mai state esposte e che rivelano il contesto sociale e politico nel quale sono state scattate, pubblicate, vissute e interpretate. Letizia Battaglia non si è mai considerata […]
Leggi di piùAlessandro Lupi @ Svetlobna gverila 22
Il festival Svetlobna gverila – realizzato a Lubiana dal 2007 – è dedicato a produzione e presentazione di opere d’arte contemporanea il cui mezzo di espressione è la luce. Svetlobna gverila intende creare tramite oggetti illuminati, installazioni luminose e performance un’immagine diversa della città, avvicinare all’arte contemporanea un pubblico più ampio ed evidenziare il ruolo dell’arte nella vita quotidiana […]
Leggi di più