Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Orchestra Giovanile Luigi Cherubini. Dirige Riccardo Muti


Programma
G. Bizet: Sinfonia n. 2 in Do maggiore “Roma”
A. K. Ljadov: “Il lago incantato” op. 62
F. Liszt: Preludi, S 97

Biglietti

 

Riccardo Muti è considerato uno dei migliori direttori d’orchestra al mondo. Le più prestigiose orchestre del pianeta – come le Filarmoniche di Berlino, New York e Vienna – hanno tutte suonato sotto la sua direzione. Non meno di sei volte Muti ha condotto l’ultima di queste nel famoso Concerto di Capodanno. Per quasi vent’anni è stato il direttore artistico del Teatro alla Scala, dove ha messo in scena la tetralogia wagneriana “L’anello del nibelungo” e proposto varie opere del passato all’epoca dimenticate. Nel 2004 ha fondato l’Orchestra Giovanile Luigi Cherubini, che include giovani musicisti italiani selezionati da una giuria internazionale. Sostenuta dal Ministero della Cultura, ogni anno l’orchestra si esibisce al Ravenna Festival. Leggi la biografia completa su riccardomuti.com
Il programma è formato d’opere di tre compositori romantici basate su un’idea poetica esterna. La Sinfonia n. 2 di Georges Bizet, ispirata dal suo soggiorno romano, mantiene la forma sinfonica, mentre I Preludi di Franz Liszt sono alcuni dei suoi primi lavori creati nella forma del poema sinfonico, della quale il compositore ungherese è ritenuto l’inventore. Nella stessa forma è pure Il lago incantato di Anatolij Ljadov, che nel mondo delle favole trovò l’idea poetica per quest’opera.

L’evento è patrocinato dall’Ambasciatore d’Italia in Slovenia, S.E. Carlo Campanile.

 

Fotografia: Todd Rosenberg Photography – Per gentile concessione di riccardomutimusic.com

  • Organizzato da: Festival Ljubljana
  • In collaborazione con: Ambasciata d'Italia, IIC Lubiana