Settimana del cinema italiano
La Settimana del cinema italiano con il sottotitolo Fare cinema si svolge contemporaneamente in numerosi Paesi del mondo. L’Istituto italiano di cultura in Slovenia la organizza in collaborazione con Slovenska kinoteka. Dal 13 al 17 giugno ci trasferiremo per un breve periodo in Italia facendoci trasportare da lungometraggi e cortometraggi d’autore. Inaugurazione13 giugno ore 19.00 […]
Leggi di piùFestival Borštnikovo srečanje: La Tempesta
La tempesta di William Shakespeare è lo spettacolo inaugurale del festival Borštnikovo srečanje. La traduzione e l’adattamento del testo shakespeariano sono di Alessandro Serra, autore di un teatro materico e ancestrale, che cura, oltre alla regia, anche scene, luci, suoni e costumi. Lo spettacolo teatrale è una riproduzione dell’ultima grande opera di Shakespeare rappresentata per […]
Leggi di piùKino Otok -Isola Cinema
Dal 7 alll’11 giugno si svolge il festival di cinema Kino Otok – Isola Cinema. Più: https://kinootok.org/
Leggi di piùFestival di teatro Borštnikovo srečanje: Amore
Pippo Delbono: Amore / Ljubezen Emilia Romagna Teatro ERT – Teatro Nazionale (IT), Pippo Delbono Company (IT) “Il titolo Amore non vuole avere niente di retorico, è piuttosto il punto attuale di una ricerca iniziata tanto tempo fa. Siamo sempre alla ricerca di amore, tutti, alla ricerca dell’Amore: attraverso le tante vicissitudini dolorose che […]
Leggi di piùEvento conclusivo del progetto “Una memoria viva: Storia e letteratura della Shoah nel Litorale”
L’Ambasciata d’Italia a Lubiana, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura e l’Università di Lubiana hanno il piacere di presentare il documentario, prodotto conclusivo del progetto “Una memoria viva: Storia e letteratura della Shoah nel Litorale”: in un alternarsi tra lezioni di Storia e racconti delle storie dei sopravvissuti si ripercorrono le varie tappe di […]
Leggi di piùIncontro – riflessione: Si sta come d’autunno…camminare insieme, oltre la fragilità, per accogliere e valorizzare l’unicità
Si sta come d’autunno…camminare insieme, oltre la fragilità, per accogliere e valorizzare l’unicità L’incontro ci guiderà verso una riflessione moderna sulla fragilità e l’unicità dell’essere umano, che, dopo il periodo della pandemia, si è scoperto rafforzato nel passaggio dall’ IO al NOI.L’idea nasce dalle conversazioni tenute dalla lettrice ministeriale, prof.ssa Tiziana Molle, con gli studenti […]
Leggi di più3a Conferenza Internazionale dell’Associazione Slovena degli Insegnanti LSP
3a Conferenza Internazionale dell’Associazione Slovena degli Insegnanti LSP con Ana Bocanegra-Valle, Jan Engberg, Peter Franklin, Ken Hyland e dall’Italia Stefania M. Maci. 3rd International Conference of the Slovene Association of LSP Teachers Languages for Specific Purposes: Opportunities and Challenges of Teaching and Research Dedicated to LSP professional development and research, the Slovene Association of LSP teachers (SDUTSJ) […]
Leggi di piùL’illustrazione italiana racconta l’Europa dei popoli
Mostra L’illustrazione italiana racconta l’Europa dei popoli In occasione della Giornata dell’Europa il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale della Repubblica Italiana in collaborazione con la Fondazione Musei di Torino propone una esposizione che raccoglie le tavole di alcuni dei più noti illustratori italiani, espressione di diversi linguaggi stilistici, cui è stato […]
Leggi di piùSpettacolo teatrale: Di sogni, fiori e città
Di sogni, fiori e cittàun omaggio a Italo Calvino “In mezzo alla città di cemento e asfalto, il protagonista va in cerca della Natura. Ma esiste ancora, la Natura? Quella che egli trova è una Natura dispettosa, contraffatta, compromessa con vita artificiale. Personaggio buffo e melanconico è protagonista d’una serie di favole moderne, di avvenimenti […]
Leggi di piùMAURIZIO BARBERIS: A post-modern Stimmung. Jože Plečnik in Ljubljana
L’ETERNITÀ DEL DESIGN DI PLEČNIK DELLO SPAZIO INTIMO IMMORTALATA NELLE FOTOGRAFIE D’AUTORE DEL FOTOGRAFO ITALIANO MAURIZIO BARBERIS Mostra temporaneaMAURIZIO BARBERIS: A post-modern Stimmung. Jože Plečnik in Ljubljana Presso la casa-museo Plečnikova hiša, venerdì 10 marzo, verrà inaugurata la mostra del fotografo italiano Maurizio Barberis. Il progetto fotografico d’autore è dedicato ad una delle case […]
Leggi di più