Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Gio 23 Nov 2023Dom 10 Dic 2023
Mostra: “Gianluigi Toccafondo: La notte, il giorno e, in mezzo, il blu. Disegni per i film”

Nell’ambito di Animateka International Film Festival l’Associazione Viva Comix il collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura in Slovenia organizza la mostra  “Gianluigi Toccafondo: La notte, il giorno e, in mezzo, il blu. Disegni per i film“ Nella galleria DLUL sono esposti disegni e fotogrammi originali dei film d’animazione di Toccafondo Dreamland, To Be Dead or To Be Alive […]

Leggi di più
Concluso Mer 08 Nov 2023Dom 19 Nov 2023
34° LIFFE: Retrospettiva Francesco Rosi e il film politico italiano

  Retrospettiva Francesco Rosi e il film politico italiano nell’ambito del 34° LIFFE Dall’8 al 19 novembre 2023 si svolge la retrospettiva su Francesco Rosi organizzata dal LIFFe, dalla Cineteca slovena e dall’Istituto Italiano di Cultura in Slovenia. Rosi, grande cineasta italiano, proviene dal movimento post-neorealista. Il suo lavoro è permeato dall’impegno politico: si interessa ai temi […]

Leggi di più
Concluso Lun 06 Nov 2023Mar 07 Nov 2023
Simposio: Omaggio a Tartini

Il Dipartimento di musicologia della Filozofska fakulteta, l’Istituto musicologico di ZRC SAZU e l’Associazione musicologica slovena in collaborazione con l’Istituto italiano di cultura organizzano un simposio internazionale su Tartini. Dall’Italia partecipa il prof. Sergio Durante dell’Università di Padova. 6 novembre ore 9.00Aula 535BFilozofska fakultetaConferenza Mozart e lo spazio scenico: riflessioni e collegamenti Ogni compositore di opera […]

Leggi di più
Concluso Mer 25 Ott 2023Mer 25 Ott 2023
Spettacolo di danza GRACES di Silvia Gribaudi

In collaborazione con Zavod En-Knap (Centro di cultura Španski borci)  Silvia Gribaudi presenta GRACES  coreografia: Silvia Gribaudidrammaturgia: Silvia Gribaudi e Matteo Maffesantidanzatori: Silvia Gribaudi, Siro Guglielmi Matteo Marchesi e Andrea Rampazzodisegno luci: Antonio Rinaldiassistente tecnico luci: Theo Longuemaredirezione tecnica: Leonardo Benetollocostumi: Elena Rossi Durata spettacolo: 50’   Dopo anni di riflessioni su temi quali gli stereotipi […]

Leggi di più
Concluso Mer 11 Ott 2023Mer 11 Ott 2023
XIX Giornata del Contemporaneo: Il futuro dei musei e i depositi d’arte

La Giornata del Contemporaneo 2023, organizzata dall’associazione italiana AMACI (Associazione dei musei d’arte contemporanea italiani) con il sostegno del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e del Ministero della Cultura avrà luogo, in Italia, sabato 7 ottobre 2023. Coinvolge musei, fondazioni, istituzioni pubbliche e private, gallerie, studi e spazi d’artista su tutto il […]

Leggi di più
Concluso Mer 04 Ott 2023Mar 07 Mag 2024
Mostra “Il Perugino. Il meglio maestro d’Italia”

Mostra in occasione del 500° anniversario dalla morte di Pietro Vannucci detto Il Perugino (1445/52 – 1523) “Il Perugino. Il meglio maestro d’Italia*” di Stefano Baldi * Definizione utilizzata da Agostino Chigi in una lettera del 7 novembre 1500 inviata al padre Mariano Pietro di Cristoforo Vannucci, noto come Pietro Perugino, il Perugino o il […]

Leggi di più
Concluso Ven 15 Set 2023Dom 15 Ott 2023
Inaugurazione del murale “Scegli” di Cibo nell’ambito dell’evento “Cela Šiškarija”

Il 4 settembre l’artista italiano Cibo ha cominciato i lavori a Šiška. Il suo murale dal nome “Scegli” è stato inaugurato il 15 settembre alle ore 18.00 nell’ambito dell’evento “Cela Šiškarija/Kulturna četrt Šiška se predstavi”. Nell’ambito del progetto YAFE – Youth Art for the Earth organizzato da IRDO (Inštitut za razvoj družbene odgovornosti) in collaborazione con […]

Leggi di più
Concluso Sab 26 Ago 2023Sab 26 Ago 2023
Festival Imago Sloveniae. Concerto del gruppo Fanfara Station

Fanfara Station Marzouk Mejri: voce, percussioni, fiatiCharles Ferris: tromba, trombone, tuboMarco Dalmasso: elettronica e programming   La musica della band fonde la forza di un’orchestra di fiati, l’energia dei ritmi e dei canti del Maghreb e la potenza della musica elettronica, traducendosi in un dance party travolgente creato da soli tre musicisti: il polistrumentista tunisino […]

Leggi di più
Concluso Gio 20 Lug 2023Gio 20 Lug 2023
Festival Ljubljana. Spettacolo di danza: Zvezde (Les Étoiles)

Il 20 luglio il Festival Ljubljana in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia e l’Istituto italiano di cultura in Slovenia ospita lo spettacolo di danza Les Étoiles di Daniele Cipriani.   Nel sistema dell’arte italiana, quella di Daniele Cipriani è una figura che spicca in maniera piuttosto unica: un impresario di danza e balletto dell’epoca contemporanea, formatosi all’Accademia Nazionale […]

Leggi di più
Concluso Gio 13 Lug 2023Ven 14 Lug 2023
Festival Ljubljana. “Madama Butterfly” di Giacomo Puccini nell’allestimento del teatro La Fenice

Giovedì 13 e venerdì 14 luglio il Festival Ljubljana ospita il teatro La Fenice di Venezia, per due imperdibili recite della celebre opera Madama Butterfly di Giacomo Puccini (1858-1924), la storia di un amore crudele e di ingenuità che rappresenta uno dei classici dell’opera italiana. Negli spazi del centro culturale Cankarjev dom, l’Orchestra e il […]

Leggi di più