Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Mar 09 Apr 2013Mar 09 Apr 2013
Presentazione del progetto T-Lab

L’Istituto italiano di cultura in collaborazione con il Consorzio per l’Area di Ricerca Scientifica e Tecnologica di Trieste e l’agenzia pubblica SPIRIT Slovenia, Settore turistico presenta uno dei più importanti progetti transfrontalieri italo-sloveni degli ultimi anni. Si tratta del progetto T-lab il cui obiettivo è quello di promuovere approcci e processi innovativi in campo turistico […]

Leggi di più
Concluso Lun 01 Apr 2013Lun 01 Apr 2013
Piano recital di Maurizio Moretti

Programma:W.A. Mozart – Sonata KV 282.Adagio- Minuetto I e II- Allegro R. Wagner – Sonata za Mathildo Wesendonck F. Chopin – Tri mazurke op. 67. R. Schumann – Arabesque op. 18 ****** C.Debussy – Preludes livre I:Voiles – Serenade Interrompue F.Mompou – Musica Callada I – II – III A. Borodin – Am Closter F.Oppo […]

Leggi di più
Concluso Lun 01 Apr 2013Lun 01 Apr 2013
Incontri con l’Italia

Igor Škamperle dialoga con Daria Betocchi Igor Škamperle incontra Daria Betocchi, docente di lingua e letteratura italiana nelle scuole superiori di Trieste; la Prof.ssa Betocchi si interessa allo studio e alla traduzione di classici della letteratura italiana, tra i quali vanno annoverati Dante, Ariosto, Leopardi. Inoltre, è attiva nella traduzione in italiano di autori sloveni […]

Leggi di più
Concluso Gio 28 Mar 2013Gio 28 Mar 2013
Dobrososedska literatura: Italija

Serata letteraria dedicata all’Italia Se vi interessa la letteratura italiana vi invitiamo gentilmente alla terza serata letteraria organizzata dalla Biblioteca civica di Lubiana nell’ambito del progetto Mesto bere. Verranno letti dei brani di alcune opere di autori italiani che fanno parte della lista di lettura del progetto di quest’anno. Inoltre, la traduttrice e scrittrice Veronika […]

Leggi di più
Concluso Mer 27 Mar 2013Mer 27 Mar 2013
EVENTO CANCELLATO: Piano recital di Martina Frezzotti

  Evento rinviato a data da destinarsi Dopo la positiva esperienza di Maribor 2012 e un prestigioso riconoscimento ottenuto in Francia proprio in questi giorni, Martina Frezzotti, giovane pianista friulana residente e attiva a Mosca da tempo, sarà a Lubiana per un evento dedicato esclusivamente al nostro Istituto, con un programma ancora incentrato sugli autori […]

Leggi di più
Concluso Gio 21 Mar 2013Gio 21 Mar 2013
Accabadora

di Michela Murgia Circolo di lettura In Accabadora, romanzo ambientato nella Sardegna degli anni Cinquanta, mondo antico con le sue regole e i suoi divieti, Michela Murgia affronta senza semplificarlo, con un linguaggio insieme scabro e poetico, il tema complesso dell’eutanasia. Tzia Bonaria e Maria vivono come madre e figlia, ma ciò che Maria non […]

Leggi di più
Concluso Gio 14 Mar 2013Gio 14 Mar 2013
Intervista-concerto con Severino Zannerini

EVENTO RINVIATO A DATA DA DESTINARSI Il Maestro Zannerini, violoncellista, pianista, compositore e direttore d’orchestra, ex docente del Conservatorio di Trieste “Giuseppe Tartini”, dove ha pure ricoperto i ruoli di direttore del Complesso da Camera (1978-1990) e Segretario Artistico (1990-1996), sarà con noi per una serata all’insegna del piacere della musica. Assisteremo al racconto di […]

Leggi di più
Concluso Gio 07 Mar 2013Gio 07 Mar 2013
Media, new media e post media

di Domenico Quaranta Presentazione del volume Il volume “Media, new media, postmedia” è un’articolata riflessione sul rapporto tra arte contemporanea e nuovi media, storia lunga ormai più di mezzo secolo. Il saggio di Domenico Quaranta cerca di mettere ordine tra una miriade di definizioni estemporanee, ponendo in discussione la natura tecnologica della “new media art” […]

Leggi di più
Concluso Mar 05 Mar 2013Mar 05 Mar 2013
Incontri con l’Italia

Igor Škamperle dialoga con Andrej Capuder Igor Škamperle, docente di Sociologia all’Università di Lubiana, incontra ogni mese una personalità del mondo culturale sloveno che abbia concorso alla valorizzazione e alla promozione della lingua e della cultura italiane. Nella sede dell’Istituto saranno ospiti cinque esponenti della ricerca scientifica, del mondo della traduzione e del giornalismo, già […]

Leggi di più
Concluso Gio 21 Feb 2013Gio 21 Feb 2013
Storia d’Italia

Radio Capodistria e le Primorske novice invitano alla presentazione del libro di Pierre Milza Zgodovina Italije (Storia d’Italia) Presenteranno il volume: Peter Vodopivec, editor della Slovenska Matica, Branko Marušič, storico, StefanoLusa, caporedattore del prog. inf. di Radio Capodistria e Vesna Humar, caporedattrice responsabile della Primorske novice.

Leggi di più