Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Gio 06 Feb 2014Gio 06 Feb 2014
Breg 12: Arte e musica

Concerto & inaugurazione mostra Concerto musica da camera Trio Boehm & Inaugurazione mostra Carlo Fontana, Luka Širok e Magda Starec Tavčar   La rivista “Juliet” propone una mostra di tre autori, appartenenti a generazioni diverse, all’insegna del confronto tra culture, saperi e tradizioni diverse. All’interno di questo progetto espositivo Carlo Fontana, Luka Širok, Magda Starec Tavčar rappresentano […]

Leggi di più
Concluso Gio 30 Gen 2014Gio 30 Gen 2014
“Tarkovsky’s Nostalghija. The journey within”

Mostra fotografica Mostra fotografica in collaborazione con Kinodvor e Ass. “Cinemazero Images” di Pordenone. L’evento è stato organizzato in occasione del 90^ anniversario dalla nascita del Kinodvor di Lubiana e intende ricordare la realizzazione del film “Nostalghija” del regista Andrej Tarkovskij, girato quasi interamente in Italia. E’ la storia del poeta e intellettuale sovietico Andrej […]

Leggi di più
Concluso Gio 09 Gen 2014Gio 09 Gen 2014
Niccolo Piccinni: La Cecchina ossia La buona figliola

Opera buffa L’IIC di Lubiana è lieto di presentare al pubblico della capitale slovena l’opera La Cecchina, tra le più popolari opere comiche del XVIII secolo, la cui messa in scena rappresentò forse l’apice dell’opera buffa. “La Cecchina” racconta una vicenda dall’intreccio farsesco e dall’immancabile lieto fine, che permette ai protagonisti un felice matrimonio; in […]

Leggi di più
Concluso Lun 16 Dic 2013Lun 16 Dic 2013
Venezia e l’Adriatico

La storia del Trabacolo Spettacolo-conferenza sulla Commedia dell’Arte Alla riscoperta della storia più antica del teatro viaggiante dei Comici e del Trabacolo (la barca degli attori), con uno spettacolo-conferenza ideato e diretto da Giovanni De Luigi, direttore dell’Istituto per la Commedia dell’Arte di Venezia. Grazie al sostegno della Regione Veneto, il Maestro De Luigi propone […]

Leggi di più
Concluso Gio 12 Dic 2013Gio 12 Dic 2013
Caffe’ linguistico

Serata intorno al tavolo tra lingue e cultura Il Goethe-Institut, l’Instituto Cervantes, l’Institut Français, l’Istituto Italiano di Cultura e l’Österreich Institut, in collaborazione con la Rappresentanza della Commissione europea in Slovenia, hanno il piacere di invitarvi al caffé linguistico che si terrà il 12 dicembre 2013 alle ore 19.30 presso l’Istituto Italiano di Cultura, Breg […]

Leggi di più
Concluso Mer 27 Nov 2013Mer 27 Nov 2013
Donne nella Grande Guerra

Mostra Dai Musei provinciali di Gorizia arriva una mostra di pannelli fotografici, foto e cimeli sul ruolo della donna nel corso del primo conflitto mondiale. I pannelli saranno integrati dalla ricostruzione di scene quotidiane del conflitto, condotta sulla base delle fonti iconografiche e con la presenza di alcuni manichini abbigliati con le divise originali del […]

Leggi di più
Concluso Gio 21 Nov 2013Gio 21 Nov 2013
Michele Bonivento: Future Spring (I)

con Michele Bonivento (tastiere), Mauro Bonicelli (violino), Alvise Seggi (basso elettrico, violoncello, chitarra), Francesco Casale (percussioni) Concerto jazz Future Spring è la nuova opera del pianista Michele Bonivento: dieci intense composizioni ispirate alla natura ed alla sua salvaguardia.Fulcro dell’ispirazione, la visione poetica e misteriosa di un futuro in cui ambiente e tecnologia possano convivere senza […]

Leggi di più
Concluso Gio 21 Nov 2013Gio 21 Nov 2013
I Bricconcello

Concerto di musica da camera Un viaggio musicale attraverso diverse geografie, fatte di melodie. Il concerto sarà suddiviso in tre paesaggi, dedicati rispettivamente a Venezia, Napoli e alla musica del cinema anni ’30. L’ensemble si articola su due formazioni che comprendono alternativamente il pianoforte o la chitarra, sempre unitamente alla voce di tenore e al […]

Leggi di più
Concluso Gio 14 Nov 2013Gio 14 Nov 2013
Luciano Morandini: lo sguardo e la ragione

Mostra internazionale di libri d’artista Mostra di particolare composizione ed interesse, dedicata alla figura di Luciano Morandini (1928-2009), scrittore, pubblicista, poeta e intellettuale di origine friulana. Ispirate alle composizioni di Morandini, saranno esposte nella sede dell’IIC 27 opere di natura eterogenea (libri, oggetti in ceramica, piccole sculture e stampe), che dialogheranno con la parola poetica […]

Leggi di più
Concluso Mer 23 Ott 2013Mer 23 Ott 2013
La lingua italiana tra poesia e scienza

Conferenza della Prof.ssa Federica Frediani (Università di Lugano) XIII. tedna italijanskega jezika po svetu: Raziskovanje, odkrivanje, inovativnost: Italija znanj /

Leggi di più