Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Lun 12 Ott 2015Lun 12 Ott 2015
Il Gusto della musica

Mostra e presentazione volume Cucina all’Opera, con Isabella Fabbri XV Settimana della Lingua Italiana nel Mondo: Italiano della musica, musica dell’Italiano La XV Settimana della Lingua italiana apre il proprio calendario a Capodistria, presso la sede della Banka Koper, con un evento realizzato in collaborazione con il Consolato Generale d’Italia a Capodistria e la Regione […]

Leggi di più
Concluso Lun 12 Ott 2015Lun 12 Ott 2015
XV Settimana della lingua italiana nel mondo

/

Leggi di più
Concluso Dom 11 Ott 2015Dom 11 Ott 2015
Voci d’amore in tempo di guerra

Con Alessandro Tortat e Silvia Regazzo, musiche di Dvořák, Mahler, Respighi. Recital Un viaggio lungo la cultura musicale del periodo tra la fine dell’Ottocento e lo scoppio della Prima guerra mondiale, con un programma che attraversa i generi, contraddistinto dalla stretta relazione tra compositori e autori letterari. La musica sarà un prezioso filo rosso, che […]

Leggi di più
Concluso Mer 23 Set 2015Mer 23 Set 2015
Lyricism between archaism and modernity

Con Roberto Turrin e Valentina Sbicego, musiche di Respighi, Poulenc, Rota Recital “Il lirismo dal XIX secolo alla musica contemporanea ” La caratteristica distintiva della musica del XIX secolo, sia operistica che strumentale, è il lirismo, accompagnato da un senso romantic o pervasivo di emozione. All’inizio del XX secolo, in molti paesi, i compositori cominciarono […]

Leggi di più
Concluso Mar 22 Set 2015Mar 22 Set 2015
Giornata Europea delle Lingue

Giornata delle porte aperte all’Istituto Italiano di Cultura Programma: * 10,00 – 12,30: Incontro con le scuole elementari * 16,30 – 17,30: open day workshop bambini esercizi interattivi: attivita’ ludiche, musicali, teatrali. * 18,00 – 19,00: open day workshop adulti Scopriamo l’Italia: viaggio attraverso la musica, la gastronomia, la tradizione, la cultura e l’arte italiana. […]

Leggi di più
Concluso Mar 01 Set 2015Mar 01 Set 2015
Stefano Benni a Vilenica

30a edizione del Festival letterario internazionale Vilenica – Reflections of place Il Festival internazionale di Vilenica, giunto alla 30a edizione, è organizzato dall’Associazione slovena degli scrittori in collaborazione con l’Associazione culturale Vilenica di Sežana. Il Festival ha annualmente luogo nella regione del Carso e in altre località slovene, compresa la capitale Lubiana. Dalla prima edizione, […]

Leggi di più
Concluso Mer 26 Ago 2015Mer 26 Ago 2015
ENSEMBLE IL TERZO SUONO & SERGIO AZZOLINI

Concerto Ensemble Il Terzo SuonoJasna Nadles, flautoGiovanni de Angeli, oboeSergio Azzolini, fagotto Stanko Madić, violinoMarko Milenković, violaVerena Laxgang, violoncelloMilan Vrsajkov, violoncelloIvano Zanenghi, liuto Un ensemble internazionale fondato nel 2005 che interpreta pezzi anche con strumenti barocchi e accompagna famosi solisti in vari festival. È formato da membri di varie orchestre internazionali. L’ensemble del festival viaggia per […]

Leggi di più
Concluso Mar 30 Giu 2015Mar 30 Giu 2015
Trio di Parma

Concerto In programma: Haydn, Mendelssohn, RavelIngresso gratuito. Prenotazione biglietti: imagosloveniae.netIl Trio di Parma si e’ costituito nel 1990 nella classe di musica da camera di Pierpaolo Maurizzi al Conservatorio “A. Boito” di Parma. Successivamente il Trio ha approfondito la sua formazione musicale con il leggendario Trio di Trieste presso la Scuola di Musica di Fiesole […]

Leggi di più
Concluso Dom 21 Giu 2015Dom 21 Giu 2015
Sulla difficoltà di dire la verità

a cura del gruppo ErosAnteros Spettacolo teatrale nell’ambito del Festival estivo del Litorale Lo spettacolo prende avvio da un saggio politico-letterario di Bertolt Brecht dal titolo Cinque difficoltà per chi scrive la verità. Scritto nel 1934, dopo l’avvento di Hitler al potere, esso è stato per il drammaturgo tedesco in esilio quasi un manuale di […]

Leggi di più
Concluso Lun 15 Giu 2015Lun 15 Giu 2015
Fashion in motion. Italian Style 1951-1990. Glimpses of Slovenian Fashion

Fashion in motion è un’interpretazione interdisciplinare, è un’esibizione sulla moda da due punti di vista: si propone di svelare la moda italiana, la nascita del cosiddetto stile italiano e del modo di vestire all’italiana, nell’epoca dagli anni ‘50 fino agli anni ‘90 del ventesimo secolo. In contemporanea essa si propone di rivolgere lo sguardo al […]

Leggi di più