25a edizione degli incontri FICE
La 25ª edizione degli Incontri del Cinema d’Essai. Quest’anno nell’ambito di GO! 2025 La Federazione Italiana Cinema d’Essai (FICE), che rappresenta oltre 500 schermi in più di 300 cinema italiani, annuncia la 25ª edizione degli Incontri del Cinema d’Essai. L’appuntamento, che ogni anno riunisce produttori, distributori, registi, attori, giornalisti e appassionati, quest’anno si terrà, per […]
Leggi di piùGiornata europea delle lingue
In occasione della Giornata europea delle lingue l’Istituto Italiano di cultura in Slovenia in collaborazione con gli altri stati membri dell’associazione EUNIC partecipa all’evento organizzato dalla Rappresentanza della Commissione Europea in Slovenia. La Giornata europea delle lingue (GEL) è stata celebrata per la prima volta nel corso dell’Anno europeo delle lingue nel 2001. Al termine […]
Leggi di piùConcerto nell’ambito del Tartini festival: Ensemble Cenacolo Musicale
Il festival Tartini in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura presenta il concerto Tartini, Gorica e il barocco sloveno eseguito dall’ensemble Cenacolo Musicale – sotto la direzione artistica di Donatella Busetto. Tommaso Luison sarà il solista al violino barocco di Tartini. In programma: Heinrich Ignaz Franz von Biber, Giuseppe Tartini, Antonio Vivaldi Più info: https://tartinifestival.org/program-festivala/ […]
Leggi di piùLjubljana Festival: Concerto dell’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia
L’Ambasciata d’Italia a Lubiana e l’Istituto Italiano di Cultura in Slovenia sono lieti di invitarvi ad una serata con l’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia al Cankarjev dom. Fondata nel 1908, è stata la prima orchestra italiana dedicata esclusivamente al repertorio sinfonico, e tornerà protagonista a livello internazionale nell’ambito della 73ª edizione del Ljubljana Festival. […]
Leggi di piùConcerto: Trio Sideris
L’Istituto Italiano di Cultura di Lubiana in collaborazione con Imago Sloveniae sono lieti di invitarvi al concerto del Trio Sideris presso il Mestni muzej di Lubiana. TRIO SIDERIS Dániel Jankovics, violino Henrik Papp, violoncello Rachele Bonaffini, pianoforte Programma Franz Liszt (1811–1886), Tristia (La Vallée d’Obermann) for Piano Trio, S. 378c Pyotr Ilyich Tchaikovsky (1840–1893), […]
Leggi di piùConcerto Unique EUNIC group
La Rete degli Istituti Nazionali di Cultura EUNIC Slovenia vi invita cordialmente all’esibizione del gruppo jazz Unique EUNIC giovedì 17 luglio 2025 a Tolmin e venerdì 18 luglio a Bovec. Nell’ambito del programma culturale ufficiale della Capitale europea della cultura GO! 2025 e di FRIENDS, viene presentato un eccezionale progetto musicale che celebra la ricchezza […]
Leggi di piùMorricone dirige Morricone
L’Istituto Italiano di Cultura in Slovenia, nel contesto della 73ª edizione del Festival di Lubiana ed in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia in Slovenia, è lieto di annunciare il concerto in omaggio di Ennio Morricone. L’evento avrà luogo il 7 Luglio presso il Teatro all’aperto Križanke, alle 21:00. Le opere del leggendario compositore italiano, tra i […]
Leggi di piùConcerto per pianoforte: Filippo Gorini
L’Istituto Italiano di cultura in collaborazione con Imago Sloveniae, nell’ambito di GO! 2025 invitano al concerto di Filippo Gorini, pianoforte Programma: FRANZ SCHUBERT (1797-1828) Sonata per pianoforte n. 19 in do minore D 958 -Intervallo- Sonata per pianoforte n. 20 in la maggiore D 959 -Intervallo- Sonata per pianoforte e orchestra n. 21 in […]
Leggi di piùIncontro con Beatrice Salvioni
La Casa Editrice Beletrina, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura in Slovenia, ospita la “sensazione letteraria italiana” Beatrice Salvioni, che ha conquistato il pubblico nazionale e internazionale con il suo esordio La Malnata. In occasione della pubblicazione della traduzione slovena, potrete ascoltare l’autrice mercoledì 11 giugno 2025, alle 18.30, al Pritličje di Lubiana, e […]
Leggi di piùAccademia della Follia in tour con Marco Cavallo
L’Istituto Italiano di Cultura è lieto di presentare Accademia della Follia in tour con Marco Cavallo nell’ambito di GO! 2025 spettacolo teatrale Quelli di Basaglia… a 180° Dom na Krasu di Dutovlje, 8 giugno Lubiana, 9 giugno Hrastovec, 10 giugno Museo della Follia di Trate, 11 giugno Marco Cavallo poi prosegue per Gorizia, dove per […]
Leggi di più