Il docufilm racconta la giovinezza di Pier Paolo Pasolini a Bologna, la città dove nacque il 5 marzo 1922 e dove ricevette fra il 1937 e il 1943 la sua educazione scolastica e la sua formazione.
Questo rilevante periodo della vita di Pasolini non è ancor oggi del tutto noto: amicizie, insegnanti, studio, famiglia, guerra, prime esperienze di vita e d’amore…
Il rapporto di Pasolini con la città dei portici fu stretto ed estremamente importante; e tale rimase sempre.
Regia: Emilio Marrese
Paese: Italia
Anno: 2022
Colore: colore/bianco e nero
Lingua: italiano
Sottotitoli: inglese
Durata: 98′
Il Giovane Corsaro – Pasolini da Bologna
Mladi gusar – Pasolini iz Bologne
Titolo originale / Izvirni naslov: Il giovane Corsaro – Pasolini da Bologna
Regia / Režija: Emilio Marrese
Paese / Država: Italija
Anno / Leto: 2022
Formato / Izvorni nosilec: DCP
Colore / Barva: barvni/črno-beli podnapisi: slovenski (svp) dolžina: 98′
Igrano-dokumentarni film o mladosti Piera Paola Pasolinija v Bologni, mestu, kjer se je rodil 5. marca 1922 in kjer se je med letoma 1937 in 1943 šolal in formiral.
Še danes ni docela prepoznan ta pomembni čas Pasolinijevega življenja: prijateljstva, učitelji, študij, družina, vojna, prve izkušnje v življenju in ljubezni …
Pasolinijev odnos z mestom arkad je bil tesen in nadvse pomemben ter je tak tudi ostal.
Il docufilm racconta la giovinezza di Pier Paolo Pasolini a Bologna, la città dove nacque il 5 marzo 1922 e dove ricevette fra il 1937 e il 1943 la sua educazione scolastica e la sua formazione.
Questo rilevante periodo della vita di Pasolini non è ancor oggi del tutto noto: amicizie, insegnanti, studio, famiglia, guerra, prime esperienze di vita e d’amore…
Il rapporto di Pasolini con la città dei portici fu stretto ed estremamente importante; e tale rimase sempre.