Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Festival Tartini: Concerto della Nuova Orchestra da Camera Ferruccio Busoni

L’Istituto Italiano di Cultura di Lubiana prenderà parte nell’ambito della 22esima edizione del Tartini Festival, presentando il concerto del gruppo Nuova Orchestra da Camera Ferruccio Busoni. La manifestazione che ripropone ogni anno le grandiose opere di musica classica del compositore istriano e non solo, si terrà presso la cittadina litoranea di Pirano.

31 agosto 2024, 20:30

Convento dei frati Minori di San Francesco, Pirano

Massimo Belli, direttore
Giada Visentin, violino

In programma: Tartini, Meneghini, Lombardini, Geminiani

L’Orchestra da Camera “Ferruccio Busoni” è una delle prime orchestre sorte in Italia nel dopoguerra e la più antica del Friuli Venezia Giulia, fondata da Aldo Belli nel 1965. Oltre al repertorio tradizionale, l’ensemble aveva l’obiettivo di commissionare e divulgare le musiche scritte da compositori contemporanei. La Busoni avviò sin da subito una lunga collaborazione con la Radiotelevisione Italiana e con la Radiotelevisione di Lubiana registrando numerosissime opere in prima assoluta. Definito come un organismo di interesse regionale, per il 50esimo anniversario la Regione Friuli Venezia Giulia ha pubblicato il volume sull’orchestra Busoni intitolato “Oggi come mezzo secolo fa”.

Il complesso musicale è formato da affermati strumentisti, vincitori di concorsi internazionali, che tramandano la civiltà musicale del Trio di Trieste e del Quartetto Italiano di cui sono stati allievi. L’Orchestra si è posta all’attenzione del pubblico e della critica tenendo centinaia di concerti in Austria, Slovenia, Croazia, Germania, Svizzera, Tunisia, Russia e Italia con solisti d’eccezione. Collabora regolarmente con prestigiosi enti come il Concorso Pianistico Internazionale Ferruccio Busoni di Bolzano, il Concorso Internazionale Città di Vittorio Veneto, il Premio Internazionale Niccolò Paganini di Genova ed altri.

 

 

Biglietti disponibili in loco e al seguente indirizzo: https://tartinifestival.org/it/biglietti/

  • Organizzato da: Festival Tartini
  • In collaborazione con: Istituto Italiano di Cultura in Slovenia