Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Festival Imago Sloveniae: “Comedìa”, performance multimediale dall’Inferno dantesco. Musiche eseguite dal Quartetto Chagall

Lo spettacolo Comedìa, in programma nella Corte del Castello di Lubiana per il Festival Imago Sloveniae, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura, è stato ideato nell’ambito delle celebrazioni per il settecentesimo anniversario della morte di Dante Alighieri, con l’intenzione di sottolineare l’appassionato rapporto tra il grande poeta e la musica.

La performance multimediale, concepita come un’esperienza immersiva, si sviluppa attorno alle musiche eseguite dal vivo dal Quartetto Chagall, alla voce recitante di Pierluigi Pintar e alla proiezione di immagini ed elementi scenografici in grafica digitale curati da Francesco Lopergolo. La lettura di una selezione di versi dall’Inferno dantesco, tratti in particolare dai canti I, III, V, XXVI, dal XXXII al XXIV, esplora le sensazioni ed emozioni sperimentate nella vita mortale e nell’aldilà da Dante e dai dannati da lui incontrati lungo il suo cammino. Parallelamente, i brani musicali consistono in frammenti provenienti da opere di Bach, Mozart, Beethoven, Ligeti e altri, così come in improvvisazioni ed effetti sonori.

Fondato nel 2014, il Quartetto Chagall è composto da Matteo Ghione (violino), Paolo Skabar (violino), Jacopo Toso (viola) e Ilsu Güresçi (violoncello). I giovani musicisti, originari di Italia e Turchia e conosciutisi nel corso degli studi nella città di Trieste, provengono da numerose e variegate esperienze in ambito cameristico. I membri del quartetto hanno individuato come obiettivi sia l’approfondimento del repertorio tradizionale, sia la proposta di composizioni di rara esecuzione e di prime esecuzioni assolute. Il Quartetto Chagall ha ottenuto importanti riconoscimenti, tra cui il Golden Award (Primo Premio) e due premi speciali al IX Concorso Internazionale di Svirél (Slovenia), il Primo Premio al XXX Concorso “Lilian Caraian” (Trieste) e il titolo di finalista (3° posto) al Concorso Internazionale “Cameristi dell’Alpe Adria” (Majano-UD, 2016). Si è esibito per festival, stagioni concertistiche e istituzioni culturali in Italia ed all’estero; nell’ottobre 2019 il quartetto ha intrapreso una tournée di otto concerti in Cina. Nel 2020, in occasione dei 250 anni dalla nascita di Ludwig van Beethoven, è stato prodotto il primo cd dell’ensemble, dal titolo Omaggio a Beethoven. Al momento, i quattro artisti lavorano a progetti che affianchino alla musica classica elementi di multivisione: ne consegue la collaborazione con Francesco Lopergolo, tra i fondatori di AIDAMA (Associazione Italiana Degli Autori di Multivisione Artistica).

Spettacolo a ingresso libero fino a esaurimento dei posti disponibili. In caso di pioggia, l’evento si terrà nella Sala Hribar del Castello di Lubiana.

 

  • Organizzato da: Imago Sloveniae, IIC