Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Concerto per pianoforte: Filippo Gorini

Filippo Gorini 2022 – photo Simon Pauly 8

L’Istituto Italiano di cultura in collaborazione con Imago Sloveniae, nell’ambito di GO! 2025

invitano al concerto di

 

Filippo Gorini, pianoforte

 

Programma:

FRANZ SCHUBERT (1797-1828)
Sonata per pianoforte n. 19 in do minore D 958

-Intervallo-

Sonata per pianoforte n. 20 in la maggiore D 959

-Intervallo-

Sonata per pianoforte e orchestra n. 21 in si bemolle maggiore D 960

 

A soli 29 anni, il talento musicale di Filippo Gorini è stato acclamato all’unanimità in sedi quali il Teatro alla Scala di Milano, l’Amsterdam Concertgebouw, il Berlin Konzerthaus, la Konzerthaus di Vienna, l’Hamburg Elbphilharmonie, la Wigmore Hall di Londra, il New York’s Carnegie Hall, la Louis Vuitton Foundation di Parigi, […] Zurich Tonhalle, la Van Cliburn Foundation, la Vancouver Recital Society, così come da orchestra quali la Santa Cecilia di Roma, la Salzburg Mozarteum Orchester, la Filarmonica di Nagoya, la Flanders Symphony Orchestra, la Gyeonggi Philharmonic di Seoul e l’Opera Nacional de Chile.

Filippo ha ricevuto il “Premio Abbiati”, il più prestigioso riconoscimento musicale in Italia, nel 2022, oltre al Premio Borletti-Buitoni Trust 2020 e al Primo Premio al Concorso Telekom-Beethoven 2015.
I suoi tre album di opere tarde di Beethoven e Bach, pubblicati da Apha Classics, hanno ottenuto il plauso della critica, tra cui un Diapason d’Or Award e recensioni a 5 stelle su The Guardian, BBC Music Magazine, Le Monde.

Dopo essersi diplomato con lode al Conservatorio Donizetti di Bergamo e all’Università Mozarteum di Salisburgo, il percorso artistico di Filippo è oggi sostenuto dalla guida di Maria Grazia Bellocchio, Pavel Gililov, Alfred Brendel e Mitsuko Uchida.

 

  • Organizzato da: Imago Sloveniae
  • In collaborazione con: Istituto Italiano di Cultura in Slovenia