Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Settimana del Cinema Italiano 2025

logoFareCinema2025_ITA POS

FARE CINEMA 2025: Dal 27 al 31 maggio ritorna con la sua ottava edizione la Settimana del Cinema Italiano a Lubiana 

L’Istituto Italiano di Cultura in Slovenia e la Cineteca Nazionale slovena organizzano, in collaborazione con Kinoatelje – GO!2025, la Cineteca del Friuli, la CAN Costiera e il Centro Italiano “Carlo Combi” una rassegna dedicata al Cinema italiano.  La programmazione delle edizioni precedenti ha avviato un percorso di approfondimento sul cinema italiano contemporaneo, a partire da un forte rilancio della produzione d’autore in aggiunta a nuove proposte di film che hanno già ottenuto grande successo in Italia. Non manca un riferimento al passato con la proposta di cinema muto accompagnato con musica dal vivo e il collegamento al programma ufficiale della Capitale Europea della Cultura GO!2025 con il film Avenâl.

 

Programma della Settimana del cinema italiano 2025

Slovenska kinoteka, Miklošičeva 28, Lubiana

27. 5. martedì
ore 19.00

Parthenope

Paolo Sorrentino, Italia/Francia, 2024, DCP, 2.39, bn/colori, 136′, in italiano e inglese con sottotitoli in sloveno

 

28. 5. mercoledì
ore 18.00

Avenâl

Anna Sandrini, Italia, 2022, DCP, colori, 60′, in italiano con sottotitoli in sloveno

In collaborazione con Kinoatelje nell’ambito del progetto Oriente Vzhod / Occidente Zahod – La frontiera nel cinema e nella storia che fa parte del programma ufficiale della Capitale europea della cultura GO! 2025

 

ore 20.00

Berlinguer: La grande ambizione

Andrea Segre, Italia/Belgio/Bulgaria, 2024, DCP, colori, 123′, in italiano con sottotitoli in sloveno

 

29. 5. giovedì
ore 18.00

Il tempo che ci vuole

Francesca Comencini, Italia/Francia, 2024, DCP, 2.35, colori, 110′, in italiano con sottotitoli in sloveno

 

ore 20.30

Eterno visionario

Michele Placido, Italia/Belgio, 2024, DCP, 2.39, colori, 112′, in italiano con sottotitoli in sloveno

 

30. 5. venerdì
ore 18.00

Quell’estate con Irène

Carlo Sironi, Italia/Francia, 2024, DCP, colori, 90′, in italiano con sottotitoli in sloveno

 

ore 20.00

Italia. Il fuoco, la cenere

Céline Gailleurd, Olivier Bohler, Italia/Francia, 2021, DCP, 1.85, bn/colori, 94′, in italiano con sottotitoli in sloveno

The Pearl of the Ruins

Giovanni Vitrotti, Italia, 1921, DCP (realizzato in 35 mm), imbibito e virato, 26′, muto

Per la concessione del film si ringrazia La Cineteca del Friuli
Accompagnamento musicale dal vivo: Andrej Goričar (pianoforte).

 

Cinema d’essai Odeon Isola
31. 5. sabato
ore 18.30

Parthenope

Paolo Sorrentino, Italia/Francia, 2024, DCP, 2.39, bn/colori, 136′, in italiano e inglese con sottotitoli in sloveno

Il film sarà introdotto dalla giornalista Elisa Grando.

  • Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura in Slovenia
  • In collaborazione con: Slovenska kinoteka, Comunità autogestita costiera della nazionalità italiana