Sulla base delle nuove disposizioni governative, la mostra itinerante Il Centenario. Fellini nel Mondo alla Cineteca Slovena torna a essere visitabile esclusivamente sabato 23 e domenica 24 gennaio, dalle ore 10 alle 18, a ingresso libero. Dopo tali date, l’esposizione dovrà essere smontata in vista della tappa s...
Leggi tuttoDal 30 ottobre, negli spazi del Palazzo delle Esposizioni di Roma si svolge la XVII edizione dell'esposizione Quadriennale d'arte. Fondata nel 1927, la Quadriennale nasce con lo scopo di raccogliere periodicamente a Roma la migliore produzione dell'arte contemporanea italiana. La nuova edizione, intitolata FUORI e curata...
Leggi tuttoIl cibo non è solo nutrimento, ma costituisce parte integrante della nostra cultura, in quanto gli aspetti culturali legati all’alimentazione sono rappresentativi di una società. Il progetto della mostra Fellini tra tavola e cucina, ricordando l’Artusi approfondisce queste relazioni, traendo spunt...
Leggi tuttoIl gruppo teatrale “Maschere Nude” dell’Università di Lubiana lavora, durante l’intero anno accademico, all’approfondimento della lingua e della cultura italiana attraverso la recitazione. Come già in passato, nel 2020 l’Istituto Italiano di Cultura sostiene la reali...
Leggi tuttoA settecento anni dalla morte di Dante Alighieri, il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale presenta l’audiolibroDalla selva oscura al Paradiso, che propone un percorso di lettura attraverso passi scelti delle tre cantiche dell’Inferno, del Purgatorio e del Paradiso, recitati in tr...
Leggi tuttoTestimoni dei Testimoni Un documento video di Studio AzzurroDa mercoledì 27 gennaio su www.iiclubiana.esteri.it Durata: 26’, in italiano con sottotitoli in sloveno Testimoni dei testimoni nasce nel 2019 come una video installazione realizzata da Studio Azzurro al Palazzo delle Espo...
Leggi tutto2021 © Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale - Note legali - Privacy