Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Sull’orlo dell’abisso: il cinema italiano degli anni ’90

Il Toro (1994), di Carlo Mazzacurati

L’Istituto intende rinnovare la propria offerta cinematografica, nel rispetto di una tradizione pluriennale di proiezioni contemporanee o retrospettive. Inizieremo parlando degli autori, registi, attori italiani che negli anni ’90 hanno intuito e descritto con intelligenza e sensibilità le enormi trasformazioni sociali in atto subito dopo la caduta del Muro: l’incontro con il “nostro” Est, le nuove generazioni e le rivoluzioni tecnologica e linguistica, l’etica pubblica, la mutazione della famiglia. Tuttavia quel cinema non ha saputo o potuto esercitare il ruolo di specchio estetico e morale (o di sentinella del cambiamento) che pure aveva rivestito nell’Italia del secondo dopoguerra: l’abisso era a due passi, ma nessuno sapeva esattamente dove.

  • Organizzato da: \N
  • In collaborazione con: \N