La Casa Editrice Beletrina, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura in Slovenia, ospita la “sensazione letteraria italiana” Beatrice Salvioni, che ha conquistato il pubblico nazionale e internazionale con il suo esordio La Malnata. In occasione della pubblicazione della traduzione slovena, potrete ascoltare l’autrice mercoledì 11 giugno 2025, alle 18.30, al Pritličje di Lubiana, e il giorno prima alle 12.30 a Palazzo Manzioli a Isola. Siete cordialmente invitati!
Quando Beatrice Salvioni ha pubblicato il suo esordio letterario nel 2022, intitolandolo La Malnata, non avrebbe mai potuto immaginare un tale riscontro. È diventato un bestseller quasi da un giorno all’altro ed è stato tradotto in più di 35 lingue. L’autrice sarà intervistata a Lubiana dalla critica letteraria e linguista Katarina Gomboc Čeh e a Isola dalla giornalista Martina Vocci. Gli eventi si svolgeranno in italiano e saranno tradotti in sloveno.
“La chiamavano la Malnata e non piaceva a nessuno. Pronunciare il suo nome portava sfortuna. Era una strega, una di quelle che ti segnano con l’alito della morte. Aveva il diavolo dentro di sé”.
Un emozionante romanzo di formazione ambientato nell’Italia fascista, che descrive la forza dell’amicizia indissolubile di due ragazze. Ogni giorno, una dodicenne di buona famiglia borghese osserva da un ponte una ragazza che gioca con due ragazzi in riva al fiume, con i piedi nudi e la gonna arrotolata, le gambe graffiate e sporche di fango. Vuole fare amicizia con lei, anche se gli altri la considerano un’emarginata che manda maledizioni agli altri, per cui la disprezzano e la chiamano la Malnata. Ma Francesca è attratta dalla sua determinazione e dalla sua impavidità. Le due donne stringono amicizia dopo un furto di ciliegie e la prima bugia che Francesca racconta. Sullo sfondo della guerra in Abissinia, del dolore per la perdita e delle turbolenze adolescenziali, Francesca fa amicizia con Maddalena e impara a denunciare l’abuso di potere, soprattutto maschile, nell’epoca del conformismo gretto dell’Italia fascista.
Beatrice Salvioni (1995) è nata a Monza e oggi vive e lavora a Torino. Si è laureata in Filologia all’Università degli Studi di Milano e si è diplomata alla Scuola Holden, una scuola di scrittura creativa di Torino. È salita alla ribalta nel 2021 quando ha vinto il Premio Italo Calvino per la sua raccolta di racconti. La Malnata è il suo primo romanzo. Dopo un esordio di successo, tradotto in molte lingue, nel 2024 ha pubblicato La Malacarne.