Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Settimana del cinema italiano

La Settimana del cinema italiano con il sottotitolo Fare cinema si svolge contemporaneamente in numerosi Paesi del mondo. L’Istituto italiano di cultura in Slovenia la organizza in collaborazione con Slovenska kinoteka. Dal 13 al 17 giugno ci trasferiremo per un breve periodo in Italia facendoci trasportare da lungometraggi e cortometraggi d’autore.

Inaugurazione
13 giugno ore 19.00

L’eclisse (1962)

Omaggio alla famosa attrice Monica Vitti con la proiezione su pellicola 35 mm del classico di Michelangelo Antonioni
Italia/Francia, 1962, 35 mm, 1.85, bn, 126′, in italiano con sottotitoli in sloveno

L’Eclisse viene considerato il capolavoro stilistico di Antonioni e rappresenta il ritorno del cineasta alla tematica che lo aveva interessato maggiormente: l’alienazione dell’uomo e la problematica dei rapporti nel mondo attuale. La storia, ambientata a Roma, di una giovane donna (Monica Vitti) che lascia un amante (Francisco Rabal) per ritrovarsi subito in una nuova relazione con un altro (Alain Delon).

Per il prestito della copia del film ringraziamo il CSC – Cineteca Nazionale.

 

14. 6. ore 21.00
L’ombra di Caravaggio

Michele Placido, Italia/Francia, 2022, DCP, 2.39, colore, 118′, in italiano con sottotitoli in sloveno

 

15. 6. ore 20.00
Brotherhood

Francesco Montagner, Repubblica Ceca/Italia, 2021, DCP, colore, 97′, in bosniaco con sottotitoli in sloveno

La proiezione sarà seguita da una discussione con il regista Francesco Montagner.

 

16. 6. ore 19.00

Albertine Where Are You?
Maria Guidone, Italia, 2022, DCP, 1.66, colore, 20′, in Italiano con sottotitoli in Sloveno

Ambasciatori
Francesco Romano, Italia, 2021, DCP, colore, 19’14”, in Italiano con sottotitoli in Sloveno

Il barbiere complotista
Valerio Ferrara, Italia, 2022, DCP, colore, 19′, in Italiano con sottotitoli in Sloveno

Le variabili dipendenti
Lorenzo Tardella, Italia, 2022, DCP, colore, 16′, in Italiano con sottotitoli in Sloveno

Lo chiamavano Cargo
Marco Signoretti, Italia, 2021, DCP, bn, 17′, in Italiano con sottotitoli in Sloveno

Programma di cortometraggi finalisti in concorso per il premio David di Donatello 2023.

 

21.00
Gigi la legge

Alessandro Comodin, Italia/Francia/Belgio, 2022, DCP, 1.85, colore, 102′, in italiano con sottotitoli in inglese e sloveno

 

17. 6. ore 21.00
L’ombra di Caravaggio

Michele Placido, Italia/Francia, 2022, DCP, 2.39, colore, 118′, in italiano con sottotitoli in sloveno

 

 

  • Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura
  • In collaborazione con: Slovenska kinoteka