Convegno
Incentrato su reali “casi di studio”, il convegno raccoglie ricercatori e specialisti dagli ambiti della storiografia contemporaneistica, della sociologia e dell’antropologia culturale, nel tentativo di comprendere le politiche di esclusione delle minoranze che hanno segnato lo spazio dell’Europa centro-orientale dopo le Guerre mondiali e la disintegrazione degli Imperi multinazionali. Tra i temi principali, il complesso sistema di ricostruzione/negazione della memoria collettiva che è scaturito dalle migrazioni forzate, fino alla formazione, in alcuni casi, di una storia nazionale “parallela”. Con la partecipazione di Gustavo Corni (Università di Trento), Raoul Pupo (Università di Trieste), Marta Verginella (Università di Lubiana) e Gloria Nemec (IRSML Trieste – CRS Rovigno).