Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

MAURIZIO BARBERIS: A post-modern Stimmung. Jože Plečnik in Ljubljana

L’ETERNITÀ DEL DESIGN DI PLEČNIK DELLO SPAZIO INTIMO IMMORTALATA NELLE FOTOGRAFIE D’AUTORE DEL FOTOGRAFO ITALIANO MAURIZIO BARBERIS

Mostra temporanea
MAURIZIO BARBERIS: A post-modern Stimmung. Jože Plečnik in Ljubljana

 

Presso la casa-museo Plečnikova hiša, venerdì 10 marzo, verrà inaugurata la mostra del fotografo italiano Maurizio Barberis. Il progetto fotografico d’autore è dedicato ad una delle case disegnate a Lubiana dal celebre architetto Jože Plečnik.

Barberis, laureato in architettura, ritiene l’artista un illustre rappresentante del periodo postmoderno. Attraverso l’obiettivo fotografico di Barberis, l’interno della villa Prelovšek di Plečnik acquisisce una componente metafisica.

 

La mostra è prodotta in collaborazione con la casa-museo Plečnikova hiša (MGML). 

 

Casa-museo Plečnikova hiša, 10. 3.–14. 5. 2023
Ingresso libero.

 

 

Maurizio Barberis

Laureato in Architettura allo IUAV di Venezia, è attivo nel mondo dell’arte e dell’art-design dagli anni ’80, producendo mostre e installazioni personali (Dilmos Milano, Morat Institut Friburgo-D) e collaborazioni (tra cui la Galleria Nilufar a Milano). Ha inoltre preso parte come autore a due edizioni della Triennale di Milano. Ha collaborato con il Museo del Vetro di Murano e il Museo Fortuny di Venezia, organizzando numerose conferenze e workshop e l’allestimento della mostra per il 50°anniversario di Museo Fortuny. Ha pubblicato libri di fotografia (Electa, Damiani, Mondadori Arte, Rizzoli Italia, Rizzoli New York) e un volume sulla Teoria del Colore. Ha vinto il premio per la migliore fotografia alla Biennale di Architettura di Venezia del 2012. I lavori più recenti sono stati esposti in mostre personali alla Fondazione Levi a Venezia (2019), a Palazzo Tagliaferro ad Andora (fino al 10 luglio 2022) a Palazzo Salis, Soglio CH (dal 18 giugno al 24 ottobre 2022). È tra i founder della piattaforma culturale HoperAperta.

 

 

 

  • Organizzato da: Casa-museo Plečnikova hiša
  • In collaborazione con: Istituto Italiano di Cultura in Slovenia