Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Il calcio secondo Pasolini

1000-Nogomet po Pasoliniju

PRESENTAZIONE DELLA TRADUZIONE IN SLOVENO DEL LIBRO “IL CALCIO SECONDO PASOLINI”

La Biblioteca e Sala di lettura della città di Idrija e la Casa editrice Bogataj vi invitano

alla presentazione del libro di Valerio Curcio Il CALCIO SECONDO PASOLINI

lunedì 3 marzo 2025 alle ore 18.00 presso la Galleria Magazin.

 

Parteciperanno: Majda Širca (autrice del testo di accompagnamento), Daša Peme Jurjavčič (traduttrice), Milanka Trušnovec (curatrice) e Damijan Bogataj (editore).

Pier Paolo Pasolini (1922-1975) è stato uno degli artisti più versatili del XX secolo. È passato alla storia come regista, poeta, scrittore, filosofo e giornalista, e le sue opere sono ancora oggi attuali e senza tempo. Da bambino, nel 1930 e nel 1931, ha vissuto con i genitori a Idrija, dove ha frequentato la quarta elementare. Ricorda Idrija con affetto anche in età matura. È un fatto poco noto al pubblico che Pier Paolo Pasolini fosse anche un appassionato di calcio. Era affascinato da tutti gli elementi del gioco del pallone. Il pubblicista Valerio Curcio ha consultato numerosi archivi, raccolto testimonianze e scritto un libro che, prima per il pubblico italiano e poi nelle traduzioni in tutte le lingue del mondo, ha rivelato ai lettori di tutto il mondo questa passione finora poco conosciuta di Pasolini. Tradotto da Daša Perme Jurjavčič e curato da Milanka Trušnovec, il libro è ora disponibile in sloveno per i lettori della Slovenia. La sua pubblicazione rappresenta un forte legame tra i comuni di Idrija e Casarsa della Delizia, dove il giovane Pasolini visse e dove è sepolto.

  • Organizzato da: Biblioteca di Idrija e Casa editrice Bogataj