L’Istituto Italiano di Cultura ha il piacere di ospitare, nell’ambito della 36esima edizione del festival cittadino Imago Sloveniae International & Summer in Ljubljana Old Town, un concerto di musica tradizionale del Gruppo Folk Val Resia. L’evento avrà luogo nel centro cittadino di Lubiana.
24 agosto ore 20.00
Arcate di Plečnik – Centro cittadino di Lubiana
La prima esibizione documentata di un gruppo di danzatori e musicisti della Val Resia fuori dalla valle risale al 1838 a Udine in occasione della visita dell’allora imperatore d’Austria, Ferdinando I e della sua consorte. La particolarità del Gruppo Folkloristico “Val Resia” sta nel fatto che, oltre a presentare danze, costumi e musiche propri della comunità della Val Resia, è testimone di una realtà culturale tuttora esistente.
I costumi utilizzati dal gruppo costituiscono una fedele riproduzione degli abiti da festa indossati in questa valle alla fine del XVIII secolo e compaiono le seguenti figure: la giovane in cerca di marito, il signore facoltoso, la vedova, il giovane celibe e la donna sposata. I più particolari sono i costumi delle lipe bile maškire / le belle maschere bianche. I ritmi e le danze sono molto antichi e probabilmente giunsero nella Val Resia con i primi insediamenti di questa comunità che risalgono al VI secolo d. C. La piccola orchestra è formata da soli due strumenti: il violino, chiamato “cïtira” in dialetto resiano, ed il violoncello detto “bünkula”. Il programma proposto dal Gruppo Folkloristico comprende molte danze, tra cui le più caratteristiche sono: Lipa ma Marica / Oh mia bella Maria, l’inno di tutti i resiani e Ta püstawa la danza del carnevale resiano.
Per maggiori informazioni visitate il sito: https://imagosloveniae.net/en/dogodek/36th-nights-in-ljubljana-old-town-international-festival/