presentazione dell’antologia di traduzioni di poesie
XIV Settimana della Lingua Italiana nel Mondo
Alla presentazione dell’antologia interverranno oltre alla curatrice del volume, docente di Letterature slave meridionali all’Università di Udine, il prof. Miran Košuta, docente di Letteratura slovena all’Università di Trieste, e la prof. Ana Toroš dell’Università di Nova Gorica. L’antologia è il primo volume di poesie in traduzione italiana di più vasto respiro di Alojz Gradnik (1882 – 1967), un grande della letteratura slovena che alcuni storici della letteratura considerano secondo solo a Prešeren. Nativo del Collio Goriziano, tra l’altro splendido traduttore non solo da varie letterature europee, in special modo da quella italiana, ma pure dei lirici cinesi e di Rabindranath Tagore, Gradnik spazia dai ritratti paesaggistici e dei più significativi eventi storici della sua terra ad una originalissima poesia erotico-amorosa, unica nel suo genere. Attraverso il continuo motto Eros-Thanatos/Amore-Morte la sua poesia si spiritualizza sempre più fino ad assumere connotazioni mistiche nell’ultima raccolta poetica Scale d’oro che collegano come un filo invisibile il cielo e la terra e che possono essere percepite soltanto da anime elette fra il sussurro delle stelle e gli echi evanescenti del cosmo. Le poesie verranno lette, in sloveno da Danijel Malalan, in traduzione italiana da Paolo Bortolussi, Marisa Gregoris e Marinella Macoratti.
L’evento si terra’ in italiano e sloveno.