In occasione del 100° anniversario della nascita di Marcello Mastroianni l’Istituto Italiano di Cultura in Slovenia in collaborazione con Kinodvor organizza la proiezione del film “Giorni d’amore” (1954, 100’)
Regia Giuseppe De Santis, con Marcello Mastroianni, Marina Vlady e Angelina Longobardi.
Angela e Pasquale, due giovani paesani, desiderano sposarsi ma non riescono a sostenere le spese nuziali. I genitori dei due escogitano il rapimento della ragazza ottenendo quindi un matrimonio riparatore, per poter evitare fastose cerimonie celebrative.
Marcello Mastroianni è stato un amato attore italiano, nominato tre volte agli Oscar e vincitore di diversi premi tra Cannes e a Venezia. Diventa celebre specialmente grazie alle sue collaborazioni con Federico Fellini, nei film La Dolce Vita (1960), in 8 e ½ (1963), La Città delle Donne (1980) e in Ginger e Fred (1983). Grazie alle sue interpretazioni da protagonista diventa conosciuto a livello internazionale, esaltando quindi il cinema e il teatro italiani nel mondo. Mastroianni vince il premio Nastro d’Argento per il suo ruolo di protagonista in Giorni d’Amore nel 1955. Viene anche premiato con il Leone d’oro alla carriera (1990), il Premio David di Donatello Speciale alla Carriera (1983) e in memoriam (1997) oltre alle numerose onoreficenze conferitogli dalla Repubblica Italiana.
Giuseppe De Santis fu regista, sceneggiatore e critico cinematografico le cui opere hanno contribuito al Neorealismo italiano del 1900, descrivendo la realtà contadina, i movimenti politici e le influenze dei media nell’immaginario collettivo. Nel 1995 vinse il Leone d’oro alla carriera, riconoscendo il suo apporto al cinema italiano solo al termine della sua attività. Contribuì alla produzione di diversi film di storie di lotta partigiana, collaborando con l’ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d’Italia), come Giorni di Gloria (1945) e Il Sole Sorge Ancora (1946) con Aldo Vergano.
Più info: https://www.kinodvor.org/film/dnevi-ljubezni/