L’Istituto italiano di cultura in collaborazione con il Consorzio per l’Area di Ricerca Scientifica e Tecnologica di Trieste e l’agenzia pubblica SPIRIT Slovenia, Settore turistico presenta uno dei più importanti progetti transfrontalieri italo-sloveni degli ultimi anni. Si tratta del progetto T-lab il cui obiettivo è quello di promuovere approcci e processi innovativi in campo turistico e incrementare la competitività della regione. Nel corso dell’evento i partner italiani del progetto quali il Consorzio per l’Area di Ricerca Scientifica e Tecnologica di Trieste, l’Unità Regionale Economica Slovena, la Fondazione dell’Università di Venezia Ca’ Foscari e S.I.PRO, l’Agenzia provinciale per lo sviluppo D.D presenteranno progetti volti a implementare lo sviluppo del turismo e dell’imprenditoria sul territorio locale. Gli stakeholders e gli imprenditori del turismo sloveni presenteranno, inoltre, i bandi del progetto a cui è possibile concorrere. A conclusione dell’evento ci sarà una presentazione da parte di un’azienda di successo con sede in Italia che opera sul mercato sloveno già dal 1963. Per ulteriori informazioni sul progetto consultare il sito web: www.tourism-lab.eu. Il progetto T-lab è cofinanziato nell’ambito del Programma per la Cooperazione Transfrontaliera Italia-Slovenia 2007–2013 dal Fondo europeo per lo sviluppo regionale e da fondi nazionali.
La partecipazione all’evento è gratuita, A CAUSA DELL’ESAURIMENTO DEI POSTI LE ISCRIZIONI SONO CHIUSE E NON POSSONO ESSERCI Più NUOVE ADESIONI.