Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Festival Ljubljana. Spettacolo di danza: Zvezde (Les Étoiles)

Il 20 luglio il Festival Ljubljana in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia e l’Istituto italiano di cultura in Slovenia ospita lo spettacolo di danza Les Étoiles di Daniele Cipriani.  

Nel sistema dell’arte italiana, quella di Daniele Cipriani è una figura che spicca in maniera piuttosto unica: un impresario di danza e balletto dell’epoca contemporanea, formatosi all’Accademia Nazionale di Danza. Direttore artistico al Ravello Festival dal 2008 al 2010 e al festival Positano Premia la Danza “Léonide Massine” dal 2011 al 2015, le opere di Daniele Cipriani sono state rappresentate in tutti i più grandi teatri italiani, da Palermo a Trieste tanto che, nel 2017, la Maison Valentino ha collaborato per la realizzazione dei costumi di The Bitter End, adattamento del noto impresario.

In questa rappresentazione di Les Étoiles, presenzierà la ballerina italiana Eleonora Abbagnato insignita di molteplici premi durante la sua lunga carriera, tra cui “Siciliano dell’anno”, conferitole dal Presidente della Regione Sicilia nel 2008. Palermitana di nascita, Eleonora Abbagnato è stata la prima italiana ad essere ammessa, alla tenera età di 14 anni, presso la prestigiosa scuola dell’Opéra di Parigi, dove, grazie alla sua ineguagliabile passione e forza di volontà, a soli 22 anni diventa Première Danseuse. Curiosa ed eclettica, da anni è protagonista anche nel mondo del cinema, dello spettacolo e della moda. “Un angelo sulle punte”, come il titolo del libro in cui Eleonora ha narrato il suo straordinario percorso.

Les Étoiles è uno degli eventi annuali di danza più attesi a Roma. Lo spettacolo combina virtuosismi e momenti di struggente lirismo con una combinazione di brani preferiti tratti da un repertorio eterogeneo, che include opere classiche e romantiche di Hérold, Drigo, Tchaikovsky, Saint-Saëns, Minkus e Ravel, e pezzi di sofisticata modernità, come un’opera del gruppo pop d’avanguardia Anohni and the Johnsons, a cavallo tra l’apocalittico e l’opulento.
La celebrazione della diversità rappresenta il precipuo filo conduttore, rendendo la danza il modello di una società e di un mondo ideali.

Fra i nomi degli interpreti si annoverano alcuni dei più grandi esperti e premiati delle più prestigiose compagnie di balletto internazionali, quali ad esempio, oltre a Eleonora Abbagnato, sua figlia Julia Balzaretti, Sergio Bernal, Alessandro Frola, Bakhtiyar Adamzhan, Paula Iniesta, Iana Salenko, Marian Walter, Claudia García Carrera, Sasha Riva e Simone Repele.

 

Più info & acquisto biglietti: https://ljubljanafestival.si/event/zvezde/

 

 

  • Organizzato da: Festival Ljubljana
  • In collaborazione con: Ambasciata d'Italia, Istituto Italiano di Cultura