Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Niccolo Piccinni: La Cecchina ossia La buona figliola

Opera buffa

L’IIC di Lubiana è lieto di presentare al pubblico della capitale slovena l’opera La Cecchina, tra le più popolari opere comiche del XVIII secolo, la cui messa in scena rappresentò forse l’apice dell’opera buffa. “La Cecchina” racconta una vicenda dall’intreccio farsesco e dall’immancabile lieto fine, che permette ai protagonisti un felice matrimonio; in Italia fu così popolare che vari negozi di moda e ville cittadine adottarono il suo nome. Proprio grazie a quest’opera il compositore Niccolò Piccinni (1728-1800) diventò il più noto compositore di opere buffe e raggiunse ampia notorietà presso la corte parigina di Maria Antonietta. Le sue scelte musicali e stilistiche giunsero a influenzare anche il giovane Mozart. Da notare che l’autore del libretto dell’opera fu Carlo Goldoni, il celebre commediografo veneziano. In italiano con sovratitoli in sloveno. Biglietti: 15, 10* EUR

  • Organizzato da: \N
  • In collaborazione con: \N