Conferenza internazionale
Dopo aver affrontato vari temi relativi all’ebraismo italiano, gli organizzatori dei convegni internazionali ICOJIL concentrano la propria attenzione sul rapporto tra gli scrittori italiani di origine ebraica e la cultura mitteleuropea. Questo rapporto coinvolge tutta la letteratura italo-ebraica ma si concentra geograficamente in Venezia Giulia e Istria, con scrittori come Svevo, Saba, Michelstaedter, Stuparich, Voghera, Fölkel, Bazlen e Pressburger. Che cosa unisce gli ebrei italiani a Schnitzler, Zweig, Roth, Werfel, Freud? Fino a che punto è lecito parlare di una fusione o simbiosi habsburgico-italiana in Svevo? Quali rapporti si instaurano tra le letterature “ebraiche” e quella italiana, slovena o austriaca? Queste ed altre domande saranno discusse da un gruppo di studiosi provenienti da molti paesi europei, Israele e dagli Stati Uniti. Keynote speakers saranno Cristina Benussi ed Elvio Guagnini dell’Università di Trieste.