Concerto
Arpa e violino, un binomio che accosta due strumenti dall’aura simbolica pressoché opposta: in una vastissima iconografia, l’arpa e in genere associata alle schiere angeliche e all’immaginario amoroso; il violino, invece, è frequentemente visto in chiave demoniaca, connesso al lato oscuro dell’anima, come testimoniano l’aneddotica del tartiniano Trillo del diavolo, l’alone faustiano di Paganini o la stravinskyana Histoire du soldat. Questa antinomia simbolica trova in “Viaggio italiano per violino e arpa” ampia conciliazione musicale lungo un filo conduttore costituito dall’interpretazione di brani originali composti da autori italiani. In programma musiche di F.Fiorillo, G.M.Tedeschi, G.Rossini.