Il progetto ECHOS – Echi transfrontalieri intende promuovere la cooperazione culturale a livello transfrontaliero attraverso lo sviluppo congiunto e lo scambio di produzioni musicali, da realizzarsi parallelamente alla valorizzazione del territorio interessato.Alla realizzazione del progetto concorrono quattro partner: Associazione Progetto Musica (capofila), Javni zavod Kulturni dom Nova Gorica, InCE – Iniziativa Centro Europea, Kosovelov dom Sežana – kulturni center Krasa. Il progetto ha una durata di 30 mesi con un budget totale di € 654.905,00.
Cuore del progetto č la realizzazione di un Festival musicale transfrontaliero, di durata biennale, con un programma concertistico di alto livello che si snoderŕ in luoghi rappresentativi per la cultura locale o legati alla tradizione popolare, lungo l’area confinaria tra Italia e Slovenia. Si creeranno, in tal modo, degli itinerari turistico-culturali che contribuiranno alla conoscenza del territorio e allo sviluppo del turismo culturale a livello transfrontaliero.
Gli ensemble transfrontalieri che animeranno il Festival saranno composti da musicisti italiani e sloveni, selezionati da una commissione mista (italiana/slovena) in seguito alla pubblicazione di un bando transfrontaliero bilingue. Il bando per la selezione dei musicisti sarŕ pubblicizzato capillarmente in tutto il territorio transfrontaliero per promuovere il coinvolgimento delle piů importanti istituzioni musicali (conservatori, scuole, associazioni) attive nell’area. Grazie a una borsa di studio, i giovani talenti potranno partecipare a dei campus transfrontalieri, in Italia e Slovenia, che offriranno l’opportunitŕ non solo di eseguire le prove tecniche dei brani di musica (classica, jazz, etnica) selezionati per i concerti del Festival, ma anche di perfezionare le proprie competenze e progredire nel percorso artistico, tramite il confronto e lo scambio reciproco di conoscenze e capacitŕ tecniche.
Per la scelta dei brani musicali si attingerŕ al patrimonio compositivo italiano e sloveno, in linea con gli obiettivi di promozione della ricchezza culturale e artistica dell’area transfrontaliera, valorizzando gli elementi comuni.
Le relazioni e collaborazioni che saranno attivate, a diversi livelli, durante la realizzazione del progetto ECHOS favoriranno il consolidamento di reti culturali e sociali transfrontaliere, requisito importante per assicurare continuitŕ alle azioni avviate dal progetto.
In una prospettiva di lungo periodo, inoltre, il progetto intende creare un modello di promozione culturale e territoriale esportabile in altre realtŕ transfrontaliere. A tal fine, metodologie e buone prassi saranno trasferite attraverso attivitŕ di comunicazione o sinergie e collaborazioni con altri progetti e iniziative a carattere transfrontaliero.
Selezione dei musicisti, ricerca partiture e impostazione del programma del Festival saranno coordinate dall’Associazione Progetto Musica e dal Javni zavod Kulturni dom Nova Gorica , mentre il Kosovelov dom Sežana – kulturni center Krasa coordinerŕ lo svolgimento dei campus e l’individuazione degli itinerari turistico-culturali congiunti. L’Iniziativa Centro Europea curerŕ la comunicazione e la promozione delle attivitŕ progettuali, con particolare riguardo alla diffusione del modello in altre aree transfrontaliere in Europa centro-orientale e sud-orientale.