Questo sito usa cookie per fornirti un'esperienza migliore. Proseguendo la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra OK

Evento conclusivo del progetto “Una memoria viva: Storia e letteratura della Shoah nel Litorale”

Data:

31/05/2023


Evento conclusivo del progetto “Una memoria viva: Storia e letteratura della Shoah nel Litorale”

L’Ambasciata d’Italia a Lubiana, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura e l’Università di Lubiana hanno il piacere di presentare il documentario, prodotto conclusivo del progetto “Una memoria viva: Storia e letteratura della Shoah nel Litorale”: in un alternarsi tra lezioni di Storia e racconti delle storie dei sopravvissuti si ripercorrono le varie tappe di un progetto anche e soprattutto esperienziale, con il supporto degli studenti e delle studentesse dell’Università di Lubiana, arricchito dalle parole scritte da famosi autori ed autrici ebrei.

Il Progetto, nato da una idea della Prof.ssa Tiziana Molle, lettrice di Italiano presso l’Università di Lubiana, si avvale della collaborazione anche del Dott. Matteo Perissinotto, ricercatore presso l’Università di Trieste; della prof.ssa Martina Ozbot, Direttrice del Dipartimento di Italianistica dell’Università di Lubiana; della prof.ssa Tamara Mikolič, Vicedirettrice del Dipartimento di Traduzione.

Informazioni

Data: Mer 31 Mag 2023

Orario: Dalle 11:00 alle 12:30

Organizzato da : IIC Lubiana, Ambasciata d'Italia in Slovenia

In collaborazione con : Univerza v Ljubljani - Filozofska fakulteta

Ingresso : Libero


Luogo:

Istituto Italiano di Cultura in Slovenia, Breg 12,

1390