I Piran Days of Architecture (www.pida.si) sono una conferenza internazionale di architettura che vanta una delle più lunghe tradizioni al mondo. Nate dall’idea del Professor Vojteh Ravnikar (1943-2010), noto architetto sloveno, dal 1983 si svolgono ogni anno alla fine di novembre nella cittadina costiera di Pirano. Gli eventi sono ospitati nel suggestivo Teatro Tartini. Lo scopo della conferenza è individuare le nuove tendenze dell’architettura e presentare le innovazioni della progettazione architettonica e ambientale che, nei suoi approcci contemporanei, implica il rispetto del contesto locale e sostiene la diversità culturale.
Il Premio Internazionale Piranesi, assegnato dal 1989, è un elemento costitutivo delle giornate. Nel 2016 la menzione d'onore è stata assegnata agli architetti italiani Emilio e Matteo Caravatti per il progetto del centro di riabilitazione Jigiya So in Mali. Quest’anno, con il contributo dell’Istituto Italiano di Cultura, Emilio Caravatti interviene con una lezione sabato 18 aprile alle ore 15.30.