Il gruppo teatrale “Maschere Nude” dell’Università di Lubiana lavora, durante l’intero anno accademico, all’approfondimento della lingua e della cultura italiana attraverso la recitazione.
Come già in passato, nel 2020 l’Istituto Italiano di Cultura sostiene la realizzazione del lavoro di fine corso. Anche in quest’ambito, si è però trattato di un anno molto particolare: il progetto, nato come spettacolo, è stato fermato dalla chiusura dei teatri e si è trasformato in una produzione multimediale, coronamento di un processo pedagogico e di ricerca curato da Silvia Viviani.
Nasce così il video Pausa, un cortometraggio interamente filmato, diretto e montato a distanza. “Nove operai, una fabbrica, scatole e calze. Ogni giorno la stessa cosa. Gli stessi movimenti. Vogliamo tutto. Mangeremo tutto. Distruggeremo tutto. E se un giorno il mondo si fermasse? Pausa”.
Una produzione ideata e diretta da Silvia Viviani, con il sostegno dell’Istituto Italiano di Cultura di Lubiana e del Dipartimento di Lingue e Letterature Romanze dell’Università di Lubiana, sezione di Italianistica. Recitano gli studenti: Lea Anclin, Lucija Bičič, Maja Blažič, Miona Dinić, Mija Ivančič, Zala Julija Kavčič, Jani Kodre, Vasilisa Savić, Tina Sbarbaro.
Prima proiezione assoluta: giovedì 31 dicembre alle ore 17.00 su Facebook (https://fb.me/e/h17ji6lJi) e YouTube (https://youtu.be/EZK-c-Brqv8). Il video rimarrà visibile sulle pagine Facebook e i canali YouTube del gruppo teatrale “Maschere Nude” e dell’Istituto Italiano di Cultura di Lubiana.