Anteprima della XVIII settimana della lingua italiana nel mondo.
L'italiano e la rete, le reti per l'italiano: spunti e suggerimenti didattici
L’Istituto Italiano di Cultura in Slovenia (IIC) e la casa editrice Loescher organizzano una mattinata di aggiornamento per i docenti di lingua italiana come LS. In connessione con il tema dell’imminente Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, il formatore, prof. Giovanni Garelli, tratterà l’argomento L'italiano e la rete, le reti per l'italiano: spunti e suggerimenti didattici. Successivamente, l’incontro proseguirà con la presentazione di alcune attività glottodidattiche ed esercizi, a partire dai manuali attualmente in adozione nell’Istituto.
L’iniziativa, che avrà luogo nella sede dell’IIC mercoledì 3 ottobre dalle ore 9.00 alle 12.00, è gratuita e aperta anche a docenti esterni, previa iscrizione all’indirizzo: segreteria.iiclubiana@esteri.it.
Giovanni Garelli insegna italiano come lingua seconda dal 1994. È responsabile didattico di un istituto di formazione che si occupa dell'insegnamento dell'italiano a stranieri. Da anni svolge attività di formazione, in Italia e all’estero, sui temi dell'intercultura e dell’educazione linguistica per università, centri interculturali, istituti di cultura e scuole. Si dedica anche, come consulente e autore, all'editoria scolastica e di saggistica. Per Loescher ha firmato Al lavoro! - Corso di italiano per stranieri in contesto lavorativo e coordina la pubblicazione delle attività della sezione “materiale didattico” del portale Italiano per Stranieri.